Diabete, i 5 alimenti naturali per tenerlo sotto controllo
Alcuni alimenti naturali in grado di combattere il diabete
Guarda la versione integrale sul sito >
Diabete, patologia da non sottovalutare
Ormai è chiaro a tutti: il diabete non si può sottovalutare. Questa patologia, lo sappiamo, è causata da una ridotta o errata disponibilità di insulina. Uno stile di vite sano e un’alimentazione equilibrava, che preveda l’assunzione di cibi in grado di tenere a bada la glicemia, sono importanti per trattare il diabete.
In caso di diabete contattare il medico
In caso di insorgenza del diabete, lo ricordiamo, è fondamentale farsi seguire dal proprio medico e seguire eventuali cure farmacologiche prescritte. Resta molto importante, però, adottare un corretto stile di vita per lottare questa patologia.
Come combattere il diabete in modo naturale?
Esistono, si legge su Ladyblitz, cinque erbe in grado di gestire il diabete in modo naturale. Si tratta di fieno greco, Banaba, Mirtillo, Ginseng e Gymnema Sylvestre. Andiamo a scoprire i benefici nel dettaglio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fieno greco: il primo alimento contro il diabete
Partiamo dal fieno greco: secondo alcuni studi, tra cui uno pubblicato nel 2001 sul The Journal of the Association of Physicians of India, i semi di fieno greco sono efficaci nel controllare i livelli di glucosio nel sangue, aumentare la sensibilità dell’insulina e diminuire il colesterolo cattivo. Gli effetti positivi di questa erba sono dovuti probabilmente al suo apporto di fibre e alla presenza di aminoacido 4-idrossi-isoleuciina.
Gli altri alimenti naturali contro il diabete
Il secondo alimento è la Banaba: l’estratto ricavato da queste foglie è molto utile per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Gli estratti contengono infatti un composto triterpenoide conosciuto come acido corosolico che facilita il trasporto di glucosio nel sangue.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli altri alimenti naturali contro il diabete
Terzo alimento consigliato è il mirtillo, ricco di antocianine, antiossidanti utili per la salute della vista e per chi è affetto da retinopatia diabetica e miopia. Alcune sostanze migliorano anche la circolazione sanguigna e l’elasticità dei capillari. Consigliato anche il ginseng, che può avere effetto ipoglicemico perché in grado di rallentare l’assorbimento dei carboidrati, favorire l’utilizzo di glucosio nelle cellule e accrescere la secrezione di insulina nel pancreas. Infine c’è Gymnema sylvestre, pianta utilizzata in India per tenere a bada il livello di zuccheri nel sangue.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Diabete, il dottor Marco Mirani svela quali sono i sintomi cui prestare attenzione
01 Giugno 2024 | ore 19:58
Tumore al pancreas, attenzione a questo strano sintomo improvviso: ecco di cosa si tratta
30 Aprile 2024 | ore 21:57