Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 18 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Diabete, se avverti questi sintomi che molti ignorano puoi riconoscerlo subito

Il dottor Alberto De Micheli, diabetologo dell'ACISMOM di Genova spiega quanto sia importante diagnosticare in tempo il diabete. Ecco quali sono i principali sintomi

Diabete, se avverti questi sintomi che molti ignorano puoi riconoscerlo subito
Diabete, se stai avendo questi sintomi che molti ignorano puoi riconoscerlo subito. Fonte foto: kentado.com

Cos’è il diabete

Il diabete è una malattia metabolica che generalmente viene causata da carenza o da insufficiente attività dell’insulina, vale a dire di un ormone che gioca un ruolo assolutamente fondamentale per mantenere nella norma il livello di glucosio che si registra nel sangue.

Esistono due tipi di diabete

Esistono due tipi di diabete: quello di tipo 1 e quello di tipo 2. Secondo quanto riportato da “Corriere.it”, il diabete di tipo 1 è quello caratterizzato dalla carenza assoluta di insulina che insorge all’improvviso – normalmente nella fase dell’infanzia o dell’adolescenza – e presenta dei sintomi assolutamente caratteristici. Poi c’è il diabete di tipo 2 che, invece, è caratterizzato da insufficiente attività del pancreas o da carenza di insulina. In questo caso si presenta lentamente, in genere in età adulta e i sintomi risultano essere più sfumati.

I sintomi del diabete: la diagnosi precoce è molto importante

I sintomi del diabete sono tutti strettamente legati al fenomeno dell’iperglicemia e spesso sono piuttosto debilitanti per l’organismo. Secondo quanto spiegato ai microfoni di “Corriere.it”, dal dottor Alberto De Micheli, diabetologo dell’ACISMOM di Genova, intercettare in tempo questa malattia è assolutamente fondamentale per una diagnosi precoce della malattia, in modo tale da poter intervenire con una terapia adeguata.

Quali sono i sintomi del diabete?

Il dottor Alberto De Micheli, diabetologo dell’ACISMOM di Genova – come riportato da “Corriere.it” – ha spiegato quali sono i sintomi principali del diabete: tra questi è assolutamente necessario citare la minzione abbondante e frequente. Quando il livello di zucchero nell’organismo è alto, infatti, l’organismo lo elimina tramite le urine. Altro sintomo da non sottovalutare è rappresentato da una sete intensa, conseguenza della maggiore eliminazione dei liquidi. Anche l’alitosi può rappresentare un campanello d’allarme in quanto rappresenta un classico sintomo del diabete di tipo 1 ed è indice di uno scompenso metabolico grave. Da non ignorare assolutamente è anche una perdita di peso improvvisa ed una stanchezza apparentemente immotivata.

Altri sintomi di diabete da non sottovalutare

Esistono anche altri sintomi che risultano piuttosto caratteristici del diabete e tra questi, secondo il dottor Alberto De Micheli, diabetologo dell’ACISMOM di Genova, vi è anche la fame eccessiva: avere sempre un senso di appetito senza che ve ne siano ragioni evidenti, infatti, è dovuto al fatto che il diabete impedisce all’organismo di trasformare zuccheri in energia e per questo ci si sente affamati. Anche la guarigione lenta delle ferite costituisce un sintomo in quanto il diabete rappresenta un fattore limitante in tal senso per via delle ridotte capacità di cicatrizzazione.

Gli altri sintomi da non sottovalutare sono rappresentati da infezioni genitali: gli alti livelli di zucchero presenti nel sangue, infatti, creano un ambiente favorevole per la crescita dei batteri. Infine, soffermiamoci sugli ultimi due sintomi da non sottovalutare: il primo è rappresentato dalla visione sfocata, in quanto livelli molto alti di glicemia possono provocare alterazioni nel cristallino o nel liquido endoculare e tutto questo comporta una riduzione nella capacità di vedere. L’ultimo sintomo, invece, è rappresentato da un aumento delle carie, con l’iperglicemia che va a danneggiare denti e gengive, aumentando la possibilità di infezioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto