Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, 14 alimenti che non fanno mai ingrassare

Se mangiate spesso questi alimenti non abbiate paura, non vi faranno prendere peso!

Dieta, 14 alimenti che non fanno mai ingrassare
Dieta, 14 alimenti che non fanno mai ingrassare. Fonte foto: stile.it

Dieta dei 14 cibi che non fanno ingrassare: ecco quali sono

Quante volte avete pensato “meglio non mangiare troppo di questo cibo altrimenti ingrasso”? Un pensiero sacrosanto soprattutto per chi tiene alla propria linea e a stare sempre in forma. Ma niente paura: esistono dei cibi che non vi faranno aumentare di peso in nessun modo e che potete (o meglio, dovete) conservare tranquillamente nella vostra dieta. Si tratta di 14 alimenti specifici che, secondo esperti nutrizionisti internazionali, oltre a garantire le rispettive proprietà nutritive non vi faranno ingrassare di un chilo. Vediamo quali sono.

Gli alleati inaspettati

FRAGOLE – É uno dei frutti più amati dagli italiani (e non solo), ricco di vitamina C e tra “le meraviglie del mondo” in fatto di cibo. Le fragole sono poi ricche di polifenoli, potassio e fibre, senza grassi, sale o colesterolo. Una porzione di fragole porta nel vostro organismo soltanto 50 calorie. Promosse a pieni voti!

CAVOLO – Altro ortaggio “dei miracoli” ricco di omega-3, proteine, vitamine, fibre e folati, il cavolo contiene pochissime calorie (250 grammi di cavolo crudo vale solo 33 calorie) ed è sempre più in voga nelle diete italiane di tutti i giorni.

SEDANO – Questo ortaggio è composto per il 95% di acqua ed è un toccasana per la salute: è infatti composto da potassio, folati e fibre ed è ricco di vitamina K. Si raccomanda di mangiarlo entro 5-6 giorni dal suo acquisto per evitare che le sue proprietà antiossidanti si disperdano. Ed ha un apporto calorico iper minimo.

CETRIOLI – Una porzione di cetrioli, composti per la maggior parte di acqua come il sedano, apporta solamente 16 calorie al nostro organismo. Praticamente nulla. Consiglio importante per la loro consumazione: non rimuovere i semi e la pelle (che contengono molte proprietà nutritive) perché sono ricchi di fibre e beta-carotene che fanno bene alla vista e alla salute degli occhi.

(Fonte The Independent)

Dieta dei 14 alimenti, la frutta

MELONE – Il melone è tra i frutti che contengono più beta-carotene in assoluto, in dosi superiori anche a pesche, mango e arance. Mangiare solo 250 grammi di melone ci garantisce il 100% della dose giornaliera di vitamine A e C. E contiene solo 55 calorie a porzione, essendo composto per la maggior parte di acqua.

ARANCE – Oltre all’enorme dose di vitamina C di cui sono composte, le arance fanno benissimo anche ad altre parti del corpo: ad esempio aiutano a contrastare danni e imperfezioni della pelle. E, come gli altri cibi di questa lista, hanno un bassissimo apporto calorico (80 calorie per un’arancia intera di medie dimensioni).

MIRTILLI – Si tratta del frutto che contiene più antiossidanti in assoluto. I mirtilli, di cui tutto il mondo è ghiotto, con una sola porzione apportano all’organismo il 14% della dose giornaliera raccomandata di fibre. 250 grammi di mirtilli contengono 85 calorie, davvero poco!

POMPELMO – Questo cibo è ricchissimo di fibre ed è consigliato da tutti i nutrizionisti al mondo. Grazie alle sue proprietà nutritive, il pompelmo riesce a bloccare la fame e stabilizzare i livelli dello zucchero nel sangue. Ed è ricco di vitamine.

MORE – Frutto ricco di vitamina C, così come di antiossidanti, la mora fornisce anche un grande aiuto per la digestione, la concentrazione e la cura della pelle (rendendola più giovane e facendo sentire meno i segni del tempo che passa).

MELONE VERDE – Il melone verde contiene tutte le proprietà nutritive del melone classico ed è anche ricco di rame, che aiuta a mantenere la pelle giovane e sana. Ha solo qualche caloria in più del melone semplice per via dello zucchero naturale presente nella sua polpa.

(Fonte The Independent)

Dieta dei 14 alimenti, gli ortaggi

LATTUGA – Quest’ortaggio è ricchissimo di vitamine A e C oltre che di ferro, folati e altre sostante importanti per l’organismo. E una porzione di lattuga vale solo 10-20 calorie, praticamente nulla!

POMODORI – Rossi come il licopene che contengono e che aiuta a combattere le malattie croniche. I pomodori hanno alti livelli di vitamine A, C e B2, così come folati, cromo, potassio e fibre. 25 le calorie per ogni pomodoro di media taglia.

BROCCOLI – Più nutrienti se crudi o cotti al vapore, questi vegetali contengono sulforafano, un anti cancerogeno. Oltre alle vitamine A,C, E e K, il broccolo contiene all’incirca il 20% della dose giornaliera di fibre per sole 31 calorie a porzione.

CAVOLFIORE – Vegetale versatile e nutriente, il cavolfiore contiene antiossidanti e sostanze fitochimiche che aiutano a combattere disturbi cronici. Inoltre sono una fonte eccellente di folati, fibre, vitamine C e K. Valore calorico, 25 calorie a porzione.

(Fonte The Independent)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto