Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, 5 consigli per un regime alimentare sano: cosa dicono gli esperti

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dato 5 consigli per seguire una dieta sana ed equilibrata

Dieta, 5 consigli per un regime alimentare sano: cosa dicono gli esperti
Dieta, 5 consigli per un regime alimentare sano: il parere degli esperti. Fonte foto: wdonna.it

Dieta, 5 consigli per un regime alimentare sano

Spesso  la chiave per migliorare la qualità della vita e ridurre in maniera sostanziale i problemi di salute è quella di seguire una dieta equilibrata, senza troppi eccessi. Secondo quanto riportato da “LaRepubblica.it“, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dato 5 suggerimenti per realizzarla: variare il più possibile il cibo, ridurre il consumo di sale, di oli e grassi, limitare anche il consumo di zuccheri raffinati, oltre ad evitare il consumo di alcool o comunque ridurne le quantità.

Variare il cibo e ridurre il sale

Secondo quanto consigliato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e riportato da “Corriere.it“, per avere una dieta bilanciata è assolutamente importante mangiare un mix di alimenti di base: ad esempio il grano, il mais, il riso, i legumi, le patate, la frutta e la verdura fresca, oltre a cibo di origine animale (carne, uova, latte etc). Inoltre, è consigliabile ridurre la quantità di sale: l’Oms, infatti, si raccomanda di utilizzarlo con moderazione, oltre a ridurre l’uso di salse, di condimenti e snack salati.

Non mettere sale sul tavolo e ridurre grassi

Tra i consigli dati dall’Oms e riportati da “Corriere.it“, inoltre, vi è quello di non mettere il sale sul tavolo, facendo lo stesso con altri condimenti. Occorre, poi, controllare anche le etichette dei cibi. Per una dieta sana e bilancia l’Oms suggerisce di diminuire i grassi, in particolar modo quelli trans. Questi ultimi vanno sostituiti con burro e strutto, con olio di semi di soia, canola, mais, cartamo e girasole. Non è tutto: si consiglia di consumare carne bianca e pesce, oltre ad evitare la frittura, scegliendo la cottura al vapore.

Vanno ridotti anche gli zuccheri

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), inoltre – come riportato da “Corriere.it” – consiglia di ridurre anche il consumo degli zuccheri. A questo punto, però, ci si chiede come farlo. Spesso, infatti, gli zuccheri sono sono contenuti in cibi e bevande processate, come ad esempio bibite gassate, succhi di frutta, energy e sport drink, etc. In tal senso, dunque, è consigliabile non fare uso di questi prodotti, evitando di dare cibi zuccherati anche ai bambini.

In una dieta sana non c’è spazio per l’alcool

Stando ai suggerimenti dati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e riportati da “Corriere.it“, in una dieta sana non può assolutamente esserci spazio per l’alcool. Per il suo consumo, infatti, non esiste un livello sicuro in quanto per molti anche consumarne una quantità ridotta può comportare gravi rischi per la salute. Inoltre, va vietato nel caso in cui ci si trova al volante, si utilizzano dei macchinari o si è incinte. Inoltre, va evitato se si hanno problemi di salute o se si assumono dei farmaci che possono finire per interagire con l’alcool

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto