Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta anticolesterolo, ecco cosa mangiare per ridurre i grassi nel sangue

Dieta anticolesterolo, come ridurre i valori di grassi cattivi nel sangue con la giusta alimentazione

Dieta anticolesterolo, ecco cosa mangiare per ridurre i grassi nel sangue
Come funziona la dieta anticolesterolo - Foto Il NordEst Quotidiano

Ecco come funziona la dieta anticolesterolo per ridurre i valori di grasso cattivo nel sangue

La dieta creata ad arte per ridurre i valori di colesterolo nel sangue prevede il consumo di tantissima frutta e verdura per tenere sotto controllo la quantità di grasso cattivo in circolazione. La dieta pubblicata sulle pagine del sito QuotidianodiRagusa, analizza nel dettaglio i cibi da mangiare per proteggere i nostri vasi sanguigni dalle ‘incrostazioni’ che possono otturarli causando ictus e infarti. Fra i cibi che possono garantirci una minore quantità di colesterolo nel sangue ci sono le fragole, l’anguria, i pomodori e i pistacci ma anche noci, melenzane, orzo e avena.

In particolar modo le fragole, secondo quanto dimostrato da recenti studi, aiutano a ridurre i valori di colesterolo nel sangue grazie alla presenza di antocianine che non sono altro che quei piccoli pigmenti che colorano la superficie del frutto. Un gruppo di volontari che si è sottoposto ad una dieta di fragole mangiandone mezzo chilo ogni giorno per un mese, ha evidenziato un calo consistente di colesterolo Ldl e di trigliceridi nel sangue.

L’importanza del licopene

Il licopene presente nel pomodoro è un potente antiossidante che ci protegge dalla pressione alta e dagli alti valori di colesterolemia riducendo il rischio di infarto e ictus. Anche l’anguria è una valida alleata della nostra salute, molto consumata in estate. Ci protegge dai problemi cardiovascolari grazie alla presenza di citrulina, nota alla comunità scientifica per le sue qualità organolettiche benefiche.

Mangiare pistacchi tiene bassa la pressione

Anche mangiare regolarmente pistacchi è una buona abitudine, perchè ci aiuta a tenere bassa la pressione e a ridurre i valori di colesterolo cattivo nel sangue. Se consumati regolarmente, anche i legumi ci aiutano a ridurre del 5% i valori di colesterolo nel sangue. Chi lamenta questi alti valori di grassi cattivi nel sangue, deve seguire questa dieta anticolesterolo puntando regolarmente su questi alimenti sani che sono facilmente reperibili nei supermercati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto