
Dieta antinfiammatoria, ecco i cibi che alleviano i disturbi causati dalle infiammazioni
Le infiammazioni possono essere combattute anche a tavola con una dieta equilibrata e sana. Gli antinfiammatori non sono solo i farmaci mirati ad attenuare il dolore. Esistono anche dei prodotti che possiamo trovare nei supermercati e nei negozi specializzati che vantano proprietà antinfiammatorie. Il web pullula di siti che propagandano diete dalle proprietà antinfiammatorie mentre gli scaffali delle librerie sono piene di ricette dalle medesime proprietà benefiche. In realtà per ridurre o eliminare del tutto le infiammazioni non basta una semplice dieta ma occorre una modifica globale del regime alimentare settimanale.
Sul sito My-Personaltrainer si parla proprio di questa dieta benefica in grado di ridurre i processi infiammatori in corso. L’infiammazione è il messaggio che il corpo invia al sistema immunitario al fine di riparare il tessuto danneggiato e attaccare i batteri e i virus. Le zone infiammate spesso si presentano arrossate per l’afflusso di sangue e fluidi che contengono proprio le cellule immunitarie e le proteine plasmatiche che servono a realizzare il processo di guarigione.
Dalle infiammazioni croniche i pericoli maggiori
In genere le infiammazioni sono di due tipi diversi: acuta e cronica. Quella che deve essere monitorata e curata con attenzione è quella cronica perchè potrebbe trasformarsi col tempo in qualcosa di più serio. Questo tipo di infiammazione può dare lungo, nel tempo, a malattie cardiache, cancro, diabete e persino depressione. Tutti i cibi che ingeriamo giocano un ruolo chiave nella nostra risposta infiammatoria. Il consumo frequente di cibi integrali, vegetali e acidi grassi omega-3 e la riduzione di prodotti raffinati come gli zuccheri e gli alimenti acidi, è già un buon punto di partenza per ridurre le infiammazioni.
Gli Omega 3 sono validi alleati contro le infiammazioni
E’ molto raccomandato dai nutrizionisti il consumo di frutta e verdura. I melograni e gli acai ad esempio sono alimenti antifiammatori. Tutti i prodotti freschi della terra e coltivati senza pesticidi sono molto salutari e ci aiutano a prevenire o a non creare terreno fertile per lo sviluppo di infiammazioni. Gli omega 3 contenuti nel salmone e nei semi di lino sono solo alcuni dei cibi antinfiammatori che andrebbero sempre aggiunti ad una dieta sana e bilanciata.
Evitare carni rosse e zuccheri raffinati
Mai abusare di carne rossa o dolci ricchi di zuccheri raffinati, oppure bere bevande fassate e alcoliche. Da evitare l’abuso di carne rossa e di prodotti dolciari ultra-elaborati, ricchi di zuccheri raffinati che non fanno altro che aumentare le infiammazioni. E soprattutto, chi vuole seguire una dieta anti-infiammatoria, dovrà mettere al bando le bevande gassate o alcoliche che favoriscono le infiammazioni.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.