Dieta antinfiammatoria, depura l'organismo e combatte la gengivite
Dieta antinfiammatoria, efficace per depurare l'organismo e combattere la gengivite secondo uno studio di Johan Woelber
Guarda la versione integrale sul sito >
Studio su una dieta antinfiammatoria
In un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology, i ricercatori hanno studiato il legame tra una dieta a base vegetale e la gengivite nei pazienti, come riporta il sito specializzato Medicalnewsbulletin.com. La gengivite è una malattia che affligge qualcosa come 732 milioni di persone e il dato sembra tendere al peggio. La malattia parodontale e le gengiviti sono una delle malattie orali più comuni ma anche più curabili con le dovute precauzioni raccomandate da medici e dentisti. I ricercatori hanno esaminato gli effetti di una dieta anti-infiammatoria anche sulla gengivite e sulle infiammazioni che possono colpire i nostri denti.
Lo studio
La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Clinical Periodontology. Sono stati arruolati 30 partecipanti tra ottobre 2016 e agosto 2017. I partecipanti sono stati collocati in modo casuale in due gruppi: un gruppo sperimentale e un gruppo di controllo. I partecipanti sono stati reclutati e iscritti presso il Dipartimento di Odontoiatria Operativa del Centro Medico-Università di Friburgo, in Germania. Gli arruolati nel gruppo sperimentale sono stati inseriti in una dieta a basso contenuto di carboidrati ricca di proteine animali, acidi grassi omega-3, vitamina C, vitamina D, antiossidanti, nitrati vegetali e fibre. Hanno seguito questa dieta per quattro settimane. Non sono state apportate modifiche alla dieta del gruppo di controllo.
I risultati
Il gruppo sperimentale ha mostrato di avere un'infiammazione e un sanguinamento più bassi causati dalla gengivite. I ricercatori non hanno riscontrato differenze importanti tra i due gruppi. Il gruppo sperimentale ha anche avuto un aumento dei valori di vitamina D e perdita di peso. Alcune limitazioni citate nello studio includono il numero di partecipanti arruolati e la gamma limitata di misurazioni diagnostiche. Lo studio mostra infine che la dieta è un fattore importante nello sviluppo di gengiviti. L'autore principale, il dott. Johan Woelber, ha osservato in un comunicato stampa che “le équipe dei dentisti dovrebbero affrontare le abitudini alimentari e fornire raccomandazioni adeguate nel trattamento delle gengiviti, poiché potrebbe essere un effetto collaterale di una dieta occidentale proinfiammatoria“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta antinfiammatoria, efficace per depurare l'organismo
Huffingtonpost.it, ha riportato i consigli di Lina Nertby Aurell e Mia Clase (Food Pharmacy). Vediamo di seguito quali sono:
Meno zucchero e più carboidrati vegetali
Lo zucchero va a nutrire i batteri cattivi scatenando l'infiammazione nell'organismo. I ricercatori spiegano che per depurare l'organismo sono necessarie almeno 4 settimane di astinenza. Più carboidrati vegetali: c'è un forte legame tra chi consuma molti carboidrati vegetali e una buona salute. I carboidrati contenuti nelle verdure si trasformano in nutrimento per i batteri buoni. Si alle verdure: molti ricercatori sostengono che non assumere la giusta quantità di fibre giornaliera rappresenta una delle cause principali dell'invecchiamento precoce.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meno grassi
Per limitare l'infiammazione bisogna controllare la quantità di grassi di omega-3 e quella di grassi omega-6. La tendenza è quella di assumere molti più grassi omega-6. Il forno poi andrebbe usato più spesso della padella. Gli alimenti che di solito friggiamo o arrostiamo, come il pesce, la carne, le verdure, sono buoni lo stesso cotti al forno. La temperatura del forno però dovrebbe stare sotto i 100°. Le verdure andrebbero mangiate crude se si ha intenzione di conservare tutti i nutrienti.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02