Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta chetogenetica a basso contenuto di carboidrati: si perdono rapidamente i chili di troppo

di

Dieta chetogenetica: il regime alimentare che permette di perdere velocemente i kg in eccesso

Dieta chetogenetica a basso contenuto di carboidrati: si perdono rapidamente i chili di troppo

Dieta chetogenetica, si mangiano pochi carboidrati

La dieta chetogenica può essere la soluzione per eliminare i chiletti di troppo. In Finlandia il ministero della Salute l’ha voluta come terapia di prima scelta per il trattamento dell’obesità. Maria Papapithagora, specialista in scienza dell’alimentazione a Milano, ha spiegato,come riportato dal Sole24ore: ‘Questo programma dimagrante, da seguire sotto controllo medico, consiste nel consumo di proteine di altissima qualità e di alcuni grassi, limitando l’introduzione dei carboidrati. In questo modo è possibile perdere rapidamente diversi chili di puro grasso, senza intaccare il tessuto muscolare e avvertire la stanchezza e lo stimolo della fame‘.

Come funziona

Le proteinesono contenute nella carne, uova, pesce, ma anche in alimenti di origine vegetale, come semi e legumi. Il loro contributo è essenziale per la costruzione del sangue e della linfa, il mantenimento dei tessuti e degli organi, il corretto funzionamento del sistema digestivo, endocrino, muscolare e immunitario. L’esperta Maria Papapithagora continua: ‘Questa dieta a basso contenuto di carboidrati è molto più efficace rispetto alle diete convenzionali bilanciate. La riduzione drastica dei carboidrati induce un processo fisiologico denominato “chetosi” che ha una specifica attività sulla perdita di peso. I corpi chetonici prodotti ottimizzano la funzione di tutti gli organi, proteggono i tessuti dall’infiammazione e combattono la sensazione di fame e di stanchezza. Occorrono circa tre giorni per entrare in stato di chetosi e non bisogna “sgarrare” dal piano alimentare elaborato dal medico, altrimenti si esce dalla chetosi e bisogna ricominciare tutto da capo. Il risultato? Una significativa perdita di peso in poco tempo dove si perde esclusivamente il grasso localizzato, come quello addominale, dei glutei e fianchi, rimodellando la silhouette. Non solo, la dieta proteica limita il gonfiore addominale, combatte la ritenzione idrica e di conseguenza la cellulite, aumenta l’energia e migliora il tono dell’umore, poiché i corpi chetonici sono delle “bombe” di energia.’

Chi può seguirla

La dieta chetogenica può essere seguita da tutte le persone sane, senza patologie renali, epatiche e metaboliche. E’ sconsigliata nei bambini, durante la gravidanza e l’allattamento, a chi soffre d’ipercolesterolemia e a chi ha alti valori di acido urico nel sangue. La Papapithagora conclude: ‘Per motivi di sicurezza ed efficacia è indispensabile essere seguiti da un medico. La restrizione dei carboidrati non deve essere a tempo indeterminato, ma vanno reintegrati quando si raggiunge il peso desiderato. La tempistica del reintegro e la quantità giornaliera vanno decisa dal medico. Il protocollo prevede diverse fasi che vanno rispettate. Alla fase di dimagrimento (chetogenica), segue una fase di transizione (stabilizzazione del peso) e la fase finale che punta al mantenimento del peso mediante una corretta alimentazione personalizzata in base alle esigenze del paziente‘.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto