Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, cosa mangiare al mattino per svegliare subito il cervello

Dieta, cosa mangiare a colazione per partire bene? Lo spiegano alcune ricerche, tra le quali quella condotta da Kenneth Wright, dell'Università del Colorado

Dieta, cosa mangiare al mattino per svegliare subito il cervello
Dieta, cosa mangiare al mattino per svegliare subito il cervello, foto: pixabay.com

Dieta, cosa mangiare a colazione?

Dopo un buon riposo notturno molti scelgono un buon caffè per svegliarsi e partire per una giornata di lavoro. Ma come mai spesso si fa fatica a carburare subito? La colpa è della parte del cervello che regola i pensieri e la risoluzione di problemi che fatica ad essere pronta in fretta. Quali sono le colazioni ideali per partire bene? Vediamo di seguito alcune ricerche scientifiche.

La ricerca

 L’inerzia del sonno può durare anche due ore, anche se è più forte nei primi dieci minuti dopo il risveglio‘, dichiara il dottor Kenneth Wright, che insegna Fisiologia integrativa all’Università del Colorado. il ricercatore ha fatto il punto su questa difficoltà di carburare subito al mattino, come riporta il sito Menshealth.it. Questa problematica è simile a quella causata da un’intossicazione, hanno spiegato i ricercatori che hanno condotto lo studio. Il cervello però può essere aiutato seguendo una dieta adeguata.

La dieta per svegliare subito il cervello

Una ricerca condotta dagli scienziati della Tuft University ha scoperto quali sono gli alimenti giusti per partire bene alla mattina, con una colazione che aiuti il cervello. Come riporta Menshealth.it, chi fa colazione al mattino con latte scremato e fiocchi d’avena ha una vigilanza maggiore, grazie all’apporto di glucosio. Questo causa una maggiore capacità di elaborare informazioni. Anche il caffè è indicato per la colazione: una dose di caffeina infatti può contrastare l’inerzia causata dal sonno, come  spiega uno studio scientifico dell’Univesità della Pennsylvania.

L’avvertimento del professore

Un latte macchiato però non basta a sostituire la colazione, deve essere accompagnato anche da qualcosa di altro. Dan Berardot, professore professore associato di nutrizione dell’Università Georgia State University, dichiara: Servirà a mascherare l’ipoglicemia stimolando temporaneamente il cervello, ma non basta assolutamente a soddisfare ul tuo bisogno di energia.

Non basta neanche un semplice caffè

Per iniziare la giornata bene non basta neanche un semplice caffè a colazione. Per partire con il piede giusto e continuare bene per tutta la giornata quello che si mangia al mattino è molto importante, specie se si deve intraprendere un lavoro di tipo concettuale. Come riporta Starbene.it, il il professor Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo dell’Università di Roma La Sapienza spiega: «I neuroni, per funzionare correttamente, devono avere i serbatoi pieni di energia e in particolare di glucosio, l’esclusivo carburante utilizzato in condizioni fisiologiche»

Saltare la colazione espone ad alcuni rischi

Come riporta Ilmessaggero.it, saltare la colazione può avere effetti negativi. Uno studio condotto in Spagna all’Istitudo de salud Carlos III di Madrid ha analizzato un campione di 4000 soggetti sani tra i 40 e 54 anni. Tra questi, il 27% assumeva con la colazione oltre il 20% del fabbisogno energetico giornaliero. Il 70% assumeva invece tra il 5 ed il 20% del fabbisogno ed il 3% in pratica saltava la colazione. I ricercatori hanno riscontrato un rischio oltre una volta e mezzo maggiore di sviluppare arteriosclerosi a livello delle arterie sia coronarie che non coronariche per coloro che saltavano la colazione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto