Dieta, cosa mangiare per facilitare l'abbronzatura? Ecco la top 10 per l'estate
di Marco Reda
La Coldiretti pubblica la top 10 degli alimenti che favoriscono l'abbronzatura
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa mangiare per facilitare l'abbronzatura? Ecco la top 10 per l'estate
L'estate non è ancora ufficialmente arrivata ma gli italiani, già da qualche giorno, hanno invaso le spiagge della penisola per i primi bagni al mare, le prime tintarelle e i primi assaggi di una bella stagione che (si spera) durerà almeno fino a ottobre. Ma è importante anche prendere le giuste precauzioni per le scottature e le ustioni solari, specialmente tutti quelli che hanno la pelle molto delicata. E a darci una mano con l'abbronzatura non sono solo creme e oli, ma pure l'alimentazione (come spiega la Coldiretti).
I consigli della Coldiretti
La Coldiretti, la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana, ha infatti pubblicato sul suo account Twitter un'immagine in cui sono rappresentati i cibi che, per le loro proprietà speciali, fanno più bene all'abbronzatura. Gli alimenti più adatti, in sostanza, sono quelli ricchi di vitamina A: essi favoriscono lo scurimento della pelle a contatto e proteggono dai raggi solari.
La top 10 della Coldiretti
- Carote
- Radicchi
- Albicocche
- Cicoria e lattuga
- Melone
- Sedano
- Peperoni
- Pomodori
- Pesche
- Angurie, fragole e ciliegie
Guarda la versione integrale sul sito >
Esporsi gradualmente al sole
La raccomandazione di Coldiretti.it, inoltre, è di esporsi gradualmente al sole: l'alimentazione aiuta a “catturare" i raggi del sole ed è in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature, ma non elimina al 100% il rischio di ustioni (specialmente nelle ore più calde della giornata). E quali sono i raggi solari che danneggiano maggiormente la pelle?
Guarda la versione integrale sul sito >
I tre tipi di raggi principali
I tre tipi principali di raggi solari che danneggiano la nostra pelle sono i raggi UVA, UVB e i raggi infrarossi (IR). Possono tutti e tre penetrare nella pelle e causare danni alle cellule oppure al DNA. I danni apportati dal sole si possono notare anche sulla pelle, in superficie: possono presentarsi rughe sottili, rughe marcate, rilassamento e discromie. I danni permanenti provocati dal sole possono portare a melanomi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02