
La dieta del mare, come perdere peso prima dell’estate
Ci avviciniamo all’estate e, malgrado il clima “ballerino” e decisamente poco primaverile, c’è chi sta già pensando alla prova costume e a tenersi in forma per (almeno) tre mesi di sole e mare. Uno dei primi pensieri per mantenere la linea e non prendere peso è la dieta e in questo maggio che fa da preludio alla “bella stagione” si parla, parlando di mare, sempre più di pesce. In quest’articolo vediamo dunque la dieta del mare che, unendo il pesce ad altri alimenti della dieta mediterranea, permette di perdere fino a 5 kg in pochi giorni.
I benefici del pesce
Il pesce è ricco di grassi Omega 3 che aiutano a tenere a bada il colesterolo, oltre che a combattere l’obesità (soprattutto in chi ne soffre) e ad evitare la formazione dei radicali liberi nell’organismo. Il pesce, inoltre, è ricco di sostanze come fosforo (per la memoria), zinco, calcio, fluoro e iodio che riattivano il metabolismo. Quali tipi di pesce sono consigliati? Praticamente tutti, dal merluzzo allo sgombro passando per orata, calamari, polpo, spigola, alici, cefalo, sogliola, seppie e via dicendo. “Di norma” mangiare pesce per 2/3 volte a settimana è molto importante, ma in questa dieta viene inserito in ogni pasto principale (a parte la colazione) per arrivare a dimagrire 5 kg in poche settimane.
Dieta del mare: il menu dal lunedì al mercoledì
LUNEDÍ – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: penne al pomodoro (50 grammi pasta e 30 grammi pomodoro), 200 grammi di zucchine trifolate all’uovo e 200 grammi di insalata mista con 40 grammi di salmone affumicato. CENA: 200 grammi di minestrone freddo, 120 grammi di sogliola al forno e 200 grammi di melanzane con pomodorini e cipolla.
MARTEDÍ – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: risotto ai frutti di mare (60 grammi di riso, 50 grammi di calamari, 50 grammi di cozze e 50 grammi di seppie), 200 grammi di fagiolini lessati e 200 grammi di insalata verde mista. CENA: passato di carote (50 grammi di carote, 100 grammi di zucchine, 50 grammi di patate e 50 grammi di cipolla), 150 grammi di nasello con olive e 200 grammi di insalata con cipollotti.
MERCOLEDÍ – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: 50 grammi di spaghetti con 100 grammi di vongole, 100 grammi di formaggio primo sale e 200 grammi di insalata di lattuga. CENA: 50 grammi di bruschetta con 50 grammi di pomodoro, 150 grammi di impepata di cozze e 200 grammi di insalata verde e radicchio.
(Fonti NotiziaOra.it e StarBene.it)
Dieta del mare, il menu da giovedì a sabato
GIOVEDÍ – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: 50 grammi di penne con 100 grammi di zucchine e 50 grammi di cipolla, spiedini di pesce spada (60 grammi di pesce spada, 4 gamberetti, 50 grammi di nasello e 50 grammi di pomodorini) e 200 grammi di insalata di lattuga, pomodori e peperoni. CENA: crema di patate e scarola (100 grammi di scarola, 50 grammi di patate e 50 grammi di cipolla), 200 grammi di branzino al cartoccio e 200 grammi di insalata verde mista.
VENERDÍ – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: 50 grammi di penne con 50 grammi di tonno e 50 grammi di pomodoro, insalata di ceci cotti e melanzane (70 grammi di ceci, 150 grammi di melanzane), mezzo filetto di acciuga con olive e pomodoro e 200 grammi di insalata di lattuga. CENA: crema di zucchine (100 grammi di zucchine, 50 grammi di patate e 50 grammi di cipolla), 200 grammi di insalata di polpo e 200 grammi di insalata verde mista.
SABATO – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: 50 grammi di pasta con 150 grammi di cozze e una zucchina con fiore, 150 grammi di finocchi gratinati con 20 grammi di parmigiano e 200 grammi di insalata con cipollotti. CENA: 100 grammi di pizza ai frutti di mare, 200 grammi di insalata di lattuga e una pesca (150 grammi).
Dieta del mare, il menu della domenica
DOMENICA – COLAZIONE: caffè d’orzo o 30 grammi di biscotti integrali. PRANZO: 50 grammi di risotto allo zafferano con 50 grammi di cipolla, calamari ripieni con 2 calamari medi, 2 cucchiai di pangrattato e uno spicchio d’aglio e 200 grammi di insalata di finocchio. CENA: 65 grammi di bruschetta con 100 grammi di pomodoro e basilico, 60 grammi di carpaccio di pesce spada al succo di limone, 200 grammi di insalata verde mista e 200 grammi di anguria.
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL NUTRIZIONISTA PRIMA DI INIZIARE LA DIETA DEL MARE PER EVITARE EVENTUALI PROBLEMI DI SALUTE O COMPLICAZIONI.
(Fonti NotiziaOra.it e StarBene.it)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.