Dieta del riso: pancia sparita in pochi giorni
Cereale speciale che permette di sgonfiare l'addome e migliorare la linea. Basta poco tempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Il riso: cereale versatile e leggero
Il riso è un cereale importantissimo, molto conosciuto in Italia e utile per l'elevata digeribilità e per regolare la flora intestinale. Il nome di battesimo del riso è Oryza sativa e appartiene alla famiglia delle Graminacee, si tratta inoltre di un cereale antico, utilizzato infatti da tantissimo tempo e si pensa che è stato il primo cereale conosciuto (Fonte:curenaturali.it)
Riso utilizzato per dimagrire
Il riso è un alimento molto consumato, non solo in Italia ma in tutto il mondo, soprattutto in Giappone, dove lo si consuma più volte al giorno ma in porzioni scarse. Esistono anche delle diete basate su questo cereale, ed oggi ci soffermiamo su una in particolare. Si tratta di una dieta che andrebbe seguita per circa un mese ed è composta da una fase detox e una fase di mantenimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come seguirla: prima fase
I 30 giorni vanno distinti quindi in due parti: i primi 15 sono incentrati sulla disintossicazione dell'organismo: l'apporto calorico giornaliero, infatti, non può superare le 800 calorie. Fase che serve assolutamente per sgonfiarsi e per dimagrire in breve tempo, perdere insomma qualche kg.
Seconda fase
Questi altri 15 giorni invece servono per mantenersi in forma e rinforzare l'organismo. Sono concesse più calorie rispetto alla prima fase, massimo 1200 al dì e altri alimenti da sostituire con il riso e da alternare ad esso, come ad esempio pollo, pesce bianco magro, legumi, miglio, quinoa, grano saraceno (Fonte:www.grazia.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta basata sul riso consente di raggiungere buoni risultati, sgonfiare la pancia e migliorare la linea. Tutto questo è possibile grazie alle eccezionali proprietà di questo cereale ma come sempre per tutti i dettagli e se volete cominciare una dieta, vi ricordiamo che è sempre bene rivolgersi a specialisti del settore.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Dieta del pollo e del riso, ecco come funziona e come unirli senza conseguenze
19 Gennaio 2025 | ore 21:18
Alzheimer, attenzione alla “pancetta”, può essere un fattore di rischio secondo un nuovo studio. Ecco perché
27 Novembre 2023 | ore 16:07
Allerta alimentare, è stato ritirato riso di importante marca italiana: ecco quale e cosa si rischia
02 Febbraio 2022 | ore 13:59
Ecco i cibi da evitare a pranzo per non avere sonno nel pomeriggio
02 Agosto 2021 | ore 17:09