
Dieta della menopausa, il menu per non ingrassare
Il periodo della menopausa è delicato per tutte le donne. Come spiega il Ministero della Salute, la menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Molte donne accusano dei disturbi, ma esistono cure e rimedi utili a garantire loro una buona qualità di vita. Generalmente si verifica tra i 45 ed 55 anni di età, ma non sono rare menopause precoci e tardive. Si consiglia di privilegiare gli alimenti integrali, poiché più ricchi di fibra alimentare, vitamine e sali minerali. Il principio guida deve essere la varietà con moderazione, tagliando fuori i grassi in eccesso e i cibi troppo salati, bevendo almeno 25 ml di acqua per kg corporeo e privilegiando le spezie. La dottoressa Federica Piccolino, biologa nutrizionista, ha ideato un menù tipo, riportato sulla rivista Starbene.
Il menu della dottoressa Piccolino
Colazione: una tazza di tè verde bancha. Si tratta diuna varietà giapponese priva di caffeina senza zucchero. Uno yogurt bianco magro con 30 g di fiocchi d’avena integrali e 1 frutto
Spuntino di metà mattina: una coppa di macedonia non zuccherata
Pranzo: 60 g di farro decorticato con broccoletti e 4 cucchiai di legumi cotti e 1 piatto di insalata di rucola e valeriana condito con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaio di semi misti di lino, sesamo e chia
Merenda: una tazza di infuso di tiglio e calendula con 1 cucchiaino di cannella in polvere + 20 g di mandorle
Cena: un piatto di finocchi e carote e 200 g di acciughe gratinate, una piatto di cavoli al vapore con 1 cucchiaio di olio extravergine.
Menopausa, i 5 alimenti che non fanno ingrassare
Quando arriva il periodo della menopausa si tende a ingrassare facilmente. Ma esiste il modo di tenere a bada i naturali cambiamenti del tuo corpo. Di seguito sono indicati 5 cibi sui cui puntare per non prendere peso.
Yogurt
Lo yogurt fornisce proteine utili per conservare integro il tessuto osteomuscolare e calcio. Il migliore è quello bianco magro, senza zuccheri aggiunti. Può essere accompagnato con semi di sesamo, anche loro ricchi di calcio.
Pesce azzurro
Il pesce azzurro è un’ottima fonte di acidi grassi polinsaturi Omega 3. Parliamo di acciughe, sardine, sarde, sgombro. Grazie a queste proprietà, questi alimenti proteggono il cuore e le arterie, rendendo il sangue più fluido. Il pesce, inoltre, apporta vitamina D e anche calcio, contribuendo così a prevenire l’osteoporosi.
Tè verde
Il tè verde contiene caffeina, quindi è una miniera di minerali e antiossidanti, tra cui le catechine che, oltre a stimolare il sistema immunitario e contrastare l’invecchiamento, sono drenanti e depurative e ti danno una mano a conservare il giusto peso.
Mandorle e noci
Contengono acidi grassi polinsaturi ed anche il boro, un oligoelemento fondamentale per la salute delle ossa, perché aumenta l’efficacia dei pochi estrogeni ancora in circolo.
Calvolfiori ed altri vegetali
Cavolfiori, rucola, verza e cavolini di Bruxelles contengono sostanze utili in menopausa, come lo iodio, che accelera il metabolismo, lo zinco, che migliora l’umore, la vitamina K. Inoltre regalano i fitoestrogeni, simili agli ormoni naturali, che aiutano a ridurre le vampate.
(Fonte: Starbene e Ministero della Salute)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.