Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
Alcune tipologie di alimenti, se vengono mischiate, possono far gonfiare lo stomaco: ecco cosa non fare e quali abbinamenti evitare del tutto
Guarda la versione integrale sul sito >
La combinazione di alcuni cibo potrebbe vanificare l'effetto delle diete: ecco quali sono gli abbinamenti da evitare
Oltre ad evitare cibi grassi o troppo zuccherati, chi sta seguendo una dieta ferrea per arrivare in perfetta forma all'attesissima prova costume, dovrebbe evitare di abbinare alcuni cibi per evitare di ingrassare o di vanificare gli effetti delle restrizioni caloriche. Secondo il sito HealthLine, la combinazione degli alimenti ci permette di fruire di un’alimentazione sana ma anche più saporita e intrigante sul piano del gusto, ma in determinati casi può risultare indigesta e dannosa per la nostra dieta.
- Dieta del digiuno intermittente 4:3: come funziona
- Le quattro semplici regole del dottor Berrino per dimagrire
Le combinazioni che fanno gonfiare
Secondo i nutrizionisti, alcune combinazioni di cibi può farci prendere chili in eccesso oltre a creare problemi alla nostra salute. Alimenti che possiedono enzimi o pH differenti per la digestione non aiuta la salute nel lungo periodo e quindi sarebbe meglio non mangiarli mai insieme. Ad esempio è una pratica scorretta quella di abbinare a colazione latte e agrumi. Nonostante possa sembrare una cosa logica non farlo, alcune persone tendono invece a consumare questi due cibi nello stesso pasto abbinando l'acidità dell'agrume ad un latticino. Questo mix fa cagliare il latte nello stomaco con la conseguenza di farci gonfiare aumentando il livello di acidità nello stomaco.
Le altre combinazioni dannose
Una delle combinazione da evitare assolutamente è quella che abbina proteine e amidi. L'errore sta nel fatto che le proteine hanno bisogno di condizioni acide, mentre gli amidi di condizioni alcaline. Lo stesso vale quando abbiniamo latte a banane. Questo insieme di prodotti rallenta la digestione, e in alcuni casi si possono accumulare tossine. Non bisogna mai neanche mangiare frutta dopo aver mangiato un pasto ricco e abbondante. E' notorio infatti che la frutta può fermentare nello stomaco facendoci gonfiare di più. Per non rallentare troppo la digestione dovremmo anche evitare di abbinare formaggi e carne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le combinazioni salutari
Esistono invece alcune combinazioni di cibi che sono salutari e che favoriscono il dimagrimento. Ad esempio mixare salmone al vapore con riso integrale e broccoli oppure, omelette con verdure e un contorno di frutta, è una pratica sana che ci consente di assumere vitamine e proteine fondamentali senza accumulare peso e tossine. Lo stesso avviene quando mangiamo fiocchi d’avena con latte di soia, noci e frutti di bosco oppure wrap di pollo alla griglia, feta e verdure. Va ricordato che il metabolismo si aiuta mangiando, quindi evitiamo di saltare i pasti o digiunare, a meno che non si segua un protocollo dietetico che preveda proprio il digiuno a fasi alterne.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02