Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, gli errori che si devono evitare per dimagrire in modo sano ed efficace

Spesso si commettono molti errori quando si sceglie di seguire una dieta: ecco i falsi miti che vanno sfatati

Dieta, gli errori che si devono evitare per dimagrire in modo sano ed efficace
Dieta, gli errori da evitare per dimagrire in modo sano ed efficace. Fonte foto: dimagrirevelocemente.info

Dieta, con l’arrivo del caldo cresce il desiderio di tornare in forma

La Primavera si avvicina e con l’arrivo del caldo molti iniziano a pensare alla propria linea, in vista dell’appuntamento estivo con la prova costume. Spesso e volentieri, però, veniamo tratti in inganno da alcuni falsi miti che ci inducono in errore e rendono complicata la perdita di peso. Esistono, però, alcuni accorgimenti che si possono mettere in pratica per “raddrizzare” le nostre abitudini alimentari e tornare in forma.

Dieta, gli alimenti light aiutano a dimagrire?

Secondo quanto riportato da “Tgcom24.mediaset.it“, gli alimenti light non aiutano a dimagrire. Essi contengono una quantità inferiore di grassi, ma questo non significa che aiutino a perdere peso: l’apporto calorico di un alimento che assumiamo, infatti, deriva da molti ingredienti e tra questi un posto di primo piano spetta agli zuccheri. Per questo motivo, dunque, è consigliabile leggere l’etichetta e soffermarsi sull’apporto calorico espresso in kcal, confrontandolo con quelli dei prodotti normali. A quel punto, fare una scelta risulterà piuttosto semplice.

Dieta, no ai fuori pasto?

Secondo quanto riportato da “Tgcom24.mediaset.it“, sul tema relativo ai cosiddetti “fuori pasto” vanno fatte delle distinzioni. Se, infatti, per “fuori pasto”si intende sgranocchiare qualcosa a più riprese nel corso della giornata, allora è bene controllarsi. Se, invece, si intendono due semplici spuntini da consumare a metà mattinata e a metà pomeriggio, allora in tal caso si tratta di qualcosa di utile che viene consigliato dagli stessi dietologi. Chiaramente, però, occorre scegliere gli alimenti adatti: da evitare tost al formaggio o brioche al bar, mentre si possono mangiare 20 grammi di frutta secca, un piccolo frutto o uno yougurt magro. Il vantaggio di un cibo “spezza fame” è quello di non farci arrivare con troppo appetito al pasto successivo, oltre a far credere al nostro organismo di non trovarsi in uno stato di deprivazione alimentare che finirebbe per far rallentare il metabolismo. In tal caso, infatti, la dieta smetterebbe di funzionare, con il metabolismo che attiverebbe una sorta di “modalità risparmio”.

Dieta, gli alimenti con il glutine sono consigliabili rispetto a quelli normali?

Nell’ultimo periodo si sta diffondendo questa credenza secondo la quale gli alimenti senza il glutine sarebbero migliori rispetto a quelli normali. In realtà, secondo quanto riportato da “Tgcom24.mediaset.it“, gli alimenti che non presentano il glutine sono stati pensati per chi soffre di allergie o intolleranze specifiche. Per gli altri, invece, il glutine non ha alcun tipo di controindicazione e, soprattutto, non fa in alcun modo ingrassare. Anzi, va sottolineato come gli alimenti privi di glutine spesso finiscano per dare un apporto superiore di calorie. Se, dunque, siete convinti che sia il caso di mangiare alimenti senza glutine per dimagrire, state commettendo un clamoroso autogol.

Dieta, meglio eliminare i carboidrati?

Molti credono che per perdere peso sia necessario rinunciare completamente ai carboidrati. La realtà, però, è diversa: se si vuole dimagrire, infatti, non è necessario rinunciare del tutto ai carboidrati. Questi ultimi, infatti, se assunti in quantità ragionevoli, risultano essere molto utili in quanto riescono a fornire energia a lento rilascio, evitando al tempo stesso dei bruschi cali di glicemia che generalmente sono causati dalla sensazione di “buco nello stomaco”.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto