Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, i cibi che tengono a bada il diabete

Dieta, il ruolo dei cereali integrali per tenere a bada il diabete. Nuovo studio di Kati Hanhineva, dell’International Agency for Research on Cancer (Iarc) di Lione e dell’Università della Finlandia Orientale

Dieta, i cibi che tengono a bada il diabete
Dieta, i cibi che tengono a bada il diabete, foto: pixabay.com

Un nuovo studio sulla dieta che tiene a bada il diabete

Quali sono i cibi che tengono a bada il diabete? Secondo una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’International Agency for Research on Cancer (Iarc) di Lione e dell’Università della Finlandia Orientale sarebbero i cereali integrali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista di settore American Journal of Clinical Nutrition, come riportano Ansa.it, Medicalnewstoday.it e Tg24.sky.it

Il ruolo dei cereali integrali

Mangiare cereali integrali e cibi che li contengono può aiutare a mantenere un intestino sano. Può anche aiutare a prevenire il diabete di tipo 2 e ridurre il rischio di cancro del colon-retto. Sebbene sappiamo che consumare cereali integrali ci porta benefici, non è chiaro quali meccanismi biologici siano in gioco. Recenti ricerche hanno indicato l’impatto sui metaboliti, molecole formate e utilizzate durante i processi metabolici. Un nuovo studio ha esaminato ulteriormente come il consumo di segale integrale e il grano influiscano sul metabolismo dell’intestino. I suoi risultati possono contenere una risposta al perché i cereali integrali possono aiutare a prevenire problemi intestinali e condizioni come il cancro del colon-retto.

La ricerca

La ricerca suggerisce che consumare segale o grano integrale ha un impatto sui livelli di serotonina nel plasma (sangue), con implicazioni per la salute . Il team riporta questi risultati sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition. Nel loro nuovo studio, gli scienziati hanno analizzato il modo in cui i grani interi hanno influenzato la concentrazione di diversi metaboliti nel sangue – prima nell’uomo e poi nei modelli murini. Per la prima parte della ricerca, hanno reclutato 15 partecipanti adulti. Per 4 settimane, i partecipanti hanno mangiato da 6 a 10 fette di pane a bassa fibra di frumento al giorno. Poi, per altre 4 settimane, hanno mangiato da sei a 10 fette al giorno di pane integrale di segale o pane integrale con fibre di segale. A parte questo, nessuno dei partecipanti ha apportato modifiche alle loro diete normali. “Il grano intero, d’altra parte, è noto per ridurre il rischio di diabete, e sulla base di questi nuovi risultati, l’effetto potrebbe almeno in parte essere dovuto a una diminuzione dei livelli di serotonina”, spiega il co-autore dello studio Kati Hanhineva

I risultati

I ricercatori hanno raccolto campioni di sangue da ciascun partecipante una volta alla fine del primo periodo di 4 settimane e di nuovo dopo le successive 4 settimane, per confrontare i campioni per eventuali cambiamenti determinati dal consumo di cereali integrali. Chi ha introdotto la segale integrale nella dieta aveva livelli di serotonina nel plasma significativamente più bassi, rispetto a quando avevano mangiato pane bianco a basso contenuto di fibre.

La seconda parte della ricerca

Successivamente gli studiosi hanno lavorato con i topi nel tentativo di scoprire se l’introduzione della fibra di cereali nella propria dieta può influenzare i livelli di serotonina prodotta dall’intestino. Le persone possono avere familiarità con il concetto di ormone e neurotrasmettitore serotonina, che è collegato alla regolazione delle emozioni, essendo presente nel cervello. Tuttavia, l’intestino produce anche questo ormone in modo indipendente. La serotonina dell’intestino svolge altre funzioni, come la regolazione della motilità intestinale e la capacità dei muscoli del tratto gastrointestinale di rilassarsi e contrarsi, che consente al cibo di passare attraverso. Questi risultati potrebbero spiegare perché il consumo di cereali integrali potrebbe aiutare a prevenire il diabete, dal momento che alti livelli di serotonina nel plasma sono anche associati ad alti livelli di zucchero nel sangue.

Possibili implicazioni cliniche

Assumere pane di segale integrale può aiutare a diminuire i livelli ematici di taurina, un composto presente in molti tessuti e alcuni fluidi biologici, come la bile. Una dieta ricca di questi cereali integrali era inoltre legata a livelli plasmatici più bassi di altri metaboliti, come la glicerofosfocolina e due tipi di glicerofosfolipidi. Per concludere il loro studio, i ricercatori spiegano che altri dovrebbero continuare a studiare questi meccanismi e associazioni e che i loro recenti risultati potrebbero avere implicazioni per numerose condizioni di salute. “Collettivamente, questi risultati suggeriscono che l’assunzione di cereali integrali potrebbe avere un ruolo nella biosintesi della serotonina periferica riducendo la produzione di serotonina nel colon”

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto