Dieta intelligente del dottor Calabrese: i suoi consigli per dimagrire in salute. Il menù dalla colazione alla cena

Il nutrizionista Giorgio Calabrese presenta la dieta intelligente in tv a "La Volta Buona": ecco come funziona

Dieta intelligente del dottor Calabrese: i suoi consigli per dimagrire in salute. Il menù dalla colazione alla cena
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La Dieta Intelligente di Calabrese: lo schema perfetto per dimagrire in salute

Il noto nutrizionista Giorgio Calabrese ha presentato nel corso della trasmissione “La Volta Buona“, condotta da Caterina Balivo nel pomeriggio di Rai1, un approccio alimentare innovativo e personalizzabile, denominato “dieta intelligente“. Questo piano nutrizionale, incentrato sui principi della dieta mediterranea, si pone l'obiettivo di favorire una perdita di peso graduale e sostenibile, senza privarsi dei piaceri della tavola. Calabrese sottolinea l'importanza di adattare la dieta alle proprie esigenze individuali, ma propone alcuni principi generali validi per tutti, come la riduzione delle porzioni e l'aumento dell'attività fisica.

I cibi chiave

La dieta intelligente si basa su un'alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e proteine magre. Questi alimenti, ricchi di fibre, vitamine e minerali, contribuiscono a mantenere un senso di sazietà prolungato, favorendo così una riduzione dell'apporto calorico complessivo. Inoltre, la dieta intelligente prevede un consumo moderato di grassi, preferibilmente di origine vegetale, e una limitazione dei cibi ultra-processati, ricchi di zuccheri aggiunti e sale.

Il menu tipo della dieta intelligente

Secondo le indicazioni del professor Calabrese, un esempio di menu giornaliero potrebbe essere il seguente:

  • Colazione: un bicchiere di latte o spremuta, 3 fette biscottate integrali con marmellata, miele o cioccolato.
  • Spuntino: un frutto di stagione o una manciata di frutta secca.
  • Pranzo: 120 g di petto di pollo alla griglia, 200 g di verdure miste al vapore, 1 mela.
  • Merenda: una tazza di tè verde e 20 g di biscotti integrali.
  • Cena: 50 g di pasta integrale al pomodoro, 200 g di verdure grigliate, un frutto.

Ricordiamo che è fondamentale consultare il proprio medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi nuovo regime alimentare.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.