
Dieta, oltre al fisico occorre far star bene anche la mente
Quando si pensa ad una dieta, la mente vola subito ai benefici che essa può portare a livello fisico ed estetico, con una perdita sensibile di peso e la forma ritrovata. Le diete, però, possono generare effetti benefici anche al cervello, risvegliando la mente e stimolandola. Secondo il sito “spagnolo “Hola!” – come riportato da “Ladyblitz.it”, il cacao ad esempio può rivelarsi un valido alleato del cervello, andando a stimolare l’attenzione e la capacità di ragionamento.
Dieta, i benefici del cioccolato
Una ricerca realizzata ad Harvard – secondo quanto si legge su “Ladyblitz.it” – si concentra principalmente sui benefici del cioccolato, sottolineando come il consumo di questo alimento consenta di stimolare gli ormoni, in particolar modo serotonina e endorfine, capaci di migliorare la concentrazione. La ricerca è stata realizzata su un gruppo di persone anziane e si è scoperto che il cacao è andato ad influenzare la loro memoria nel corso di un mese: si è accertato che coloro i quali avevano consumato del cioccolato, finivano per accelerare i loro ritmi mentali.
Dieta, gli effetti benefici delle noci
Anche le noci – secondo quanto riportato da “Ladyblitz.it” – hanno degli importanti effetti benefici, oltre a delle proprietà terapeutiche per la nostra salute e, infatti, sono considerate un “superalimento”, con valori nutrizionali davvero molto ricchi. Le noci forniscono vitamina E che ha un forte potere antiossidante, potassio che va ad aiutare i muscoli e controlla l’attività del cuore, fibra che abbassa il livello di zuccheri nel sangue e aiuta ad eliminare i rifiuti presenti nel nostro organismo. Nelle noci, inoltre, vi è anche il ferro che contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario. Inoltre, va sottolineato come secondo uno studio portato avanti dal Bringham Hospital di Boston, mangiare noci aiuti a migliorare la memoria. Quante ne vanno mangiate per osservare i primi risultati? Bastano 5 porzioni alla settimana.
Dieta, i benefici dei broccoli
Tra i cibi che possono avere effetti benefici sull’organismo non vanno dimenticati i broccoli. Secondo quanto si legge su “Ladyblitz.it”, uno studio dell’Università di Anger, in Francia, ha evidenziato come una dieta ricca di vitamina K possa aiutare ad allontanare problemi di memoria, oltre a migliorare anche la capacità di concentrarsi. I broccoli, inoltre, rappresentano un alimento che ci consente di prevenire il cancro in quanto il suo contenuto di vitamina A, C ed E – alle quali vanno aggiunti anche aminoacidi e zinco – è legato alle proprietà antitumorali. Inoltre, costituiscono anche un’importante arma contro il diabete di tipo 2, in quanto sono ricchi di antiossidante e di solfurafano che ci consentono di abbassare il livello di zucchero presente nel sangue.
Dieta, gli effetti benefici del tè verde
Infine, soffermiamoci sui benefici che provengono dal tè verde. Secondo quanto riportato da “Ladyblitz.it”, infatti, il tè verde, oltre alle sue capacità antiossidanti, brucia grassi e rappresenta un vero e proprio toccasana per il nostro cervello. In base ad uno studio che è stato condotto dall’Università di Wageningen, in Olanda, la teanina e caffeina – che si trovano nel tè verde – costituiscono un valido aiuto per tenerci svegli e concentrati. Dunque, si può tranquillamente sostenere che il tè verde vada a migliorare le prestazioni cognitive a lungo termine.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.