Dieta intelligente: ecco i 4 cibi che aumentano la concentrazione
La dieta intelligente: quali sono i 4 cibi che aumentano la concentrazione?
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta intelligente, i 4 cibi che stimolano il cervello
Ci sono alcuni cibi che sono in grado di stimolare il cervello, aumentando la concentrazione e di conseguenza anche l'attenzione e il ragionamento. Il sito spagnolo Hola! ne ha menzionati quattro, il primo dei quali è il cioccolato. Quindi sarebbe utile inserirli nella dieta.
Cioccolato e noci
Una ricerca scientifica condotta dall'università di Harvard ha analizzato i benefici del cioccolato. Il consumo di questo alimento permette la stimolazione della serotonina e delle endorfine, in grado di migliorare la concentrazione. Lo studio è stato condotto su un gruppo di persone anziane. Il cacao ha influenzato la memoria di queste persone nel corso di un mese. Chi aveva mangiato cioccolato era dotato di una memoria più pronta e veloce. Uno studio condotto dal Bringham Hospital di Boston ha scopertoinvece che mangiare noci migliora la memoria. Cinque porzioni alla settimana sono sufficienti per notare buoni risultati. Le noci sono considerate un superalimento, con valori nutrizionali molto ricchi. Contengono vitamina E, potassio, fibra, ferro, ecc.
Guarda la versione integrale sul sito >
Broccoli e tè verde
Uno studio dell’Università di Anger, in Francia, sui broccoli, ha scoperto che una dieta ricca di vitamina K aiuta a evitare problemi di memoria, migliorando la concentrazione. I broccoli sono un alimento che previene il cancro. Le vitamine A, C ed E, contenute, sono correlate alle proprietà antitumorali. I broccoli sono ricchi di un antiossidante, il solfurafano, che è in grado di abbassare i livelli di zucchero nel sangue, quindi sono un ottimo alleato contro il diabete di tipo 2. Anche il tè verde è un alimento che stimola la memoria. Ha capacità antiossidanti, brucia grassi ed energetiche. Uno studio dell’Università di Wageningen, in Olanda, ha scoperto che la teanina e la caffeina hanno l'effetto di tenerci svegli e concentrati. Il tè verde è quindi in grado di migliorare le prestazioni cognitive a lungo termine, hanno concluso i ricercatori.
(Fonte: ladyblitz.it)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42