Dieta, l'avocado aiuta a ridurre la fame. Lo dice un nuovo studio scientifico
L'avocado può ridurre la fame sostituendo i carboidrati. Studio condotto da Britt Burton-Freeman, il direttore del Center for Nutrition Research dell'Illinois
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta, nuova ricerca sull'avocado
L'avocado è un frutto molto energetico e può fornire anche 500-600 kcal. E' molto ricco di grassi. Un nuovo studio scientifico condotto dai ricercatori del Center for Nutrition Research dell'Illinois Institute of Technology ha scoperto alcune proprietà interessanti di questo frutto. Aumenta la soddisfazione nei pasti degli adulti in sovrappeso oppure obesi perché può sostituire i carboidrati raffinati, diminuendo la sensazione di fame come riportano Ansa.it, Sciencedaily.com e Tg24.sky.it
Le dichiarazioni del ricercatore
“Comprendere la relazione tra la chimica degli alimenti e i suoi effetti fisiologici in diverse popolazioni può offrire opportunità per il controllo dell’appetito riducendo i tassi di obesità “, come ha dichiarato Britt Burton-Freeman, il direttore del Center for Nutrition presso Illinois Tech e primo autore dello studio. Una dieta personalizzata, secondo i ricercatori è il modo migliore per andare incontro a necessità che sono diverse a seconda dei soggetti.
Lo studio
Questo studio scientidico è stato pubblicato sulla rivista Nutrients. I ricercatori hanno valutato gli effetti fisiologici dell'avocado sulla fame, la pienezza e la soddisfazione nell'arco di sei ore. Sono stati analizzati questi effetti su 31 adulti in sovrappeso e obesi in uno studio clinico. Questi cambiamenti dietetici hanno anche dimostrato che l'avocado può regolarizzare la glicemia, riducendo ulteriormente il rischio di diabete e malattie cardiovascolari aggiungendo grassi e fibre sane a una dieta quotidiana regolare.
Guarda la versione integrale sul sito >
I risultati
Gli studiosi hanno osservato che mangiare un avocado intero, oppure anche la metà, sarebbe molto utile nel controllo metabolismo. Mangiare il frutto darebbe soddisfazione e pienezza, diminuendo di conseguenza la sensazione di fame. Poiché i tassi di obesità negli Stati Uniti continuano ad aumentare, i risultati della ricerca dell' Illinois Tech suggeriscono che semplici cambiamenti nella dieta possono avere un impatto importante sulla gestione della fame e sul controllo metabolico. I ricercatori consigliano pertanto di inserire questo frutto in una dieta equilibrata e controllata.
Scoperto anche un ormone
L'avocado non solo ha provocato una riduzione significativa della fame e un aumento della soddisfazione dei partecipanti, ma è stato anche scoperto che un ormone intestinale chiamato PYY era un importante messaggero della risposta fisiologica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le proprietà dell'avocado
Il sito My-personaltrainer.it riporta le proprietà dell'avocado. Le calorie di questo frutto sono fornite principalmente dai lipidi. Poi nell'ordine glucidi solubili e proteine. La percentuale di grassi saturi è più modesta rispetto ad altri frutti tropicali. C'è una forte presenza di acido oleico omega 9. Si tratta dello stesso grasso che è presente nell'olio extravergine di oliva e al quale si attribuiscono molti benefici metabolici. L'avocado è un frutto ricco di fibre, non contiene colesterolo. E' senza lattosio e glutine. E' ricco di potassio, magnesio, zinco, manganese e fosforo, di vitamina B5, di vitamina B6, di folati, di vitamina K, di vitamina E e di vitamina C.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02