
Mangiare cibi pronti è nocivo?
Consumare molti alimenti elaborati e di tipo industriale non è salutare. Uno studio francese, infatti, ha rivelato che seguire una dieta di questo tipo aumenterebbe il rischio di morte prematura. I ricercatori sono stati guidati dal dottor Laure Schnabel dell’Università Sorbonne di Parigi. Lo studio è stato condotto su un campione di oltre 44.000 persone, vale a dire adulti francesi di età pari o superiore a 45 anni. Le persone sono state seguite per un periodo di 7 anni, con informazioni sulle loro abitudini alimentari, stile di vita e contesto socio-economico.
Lo studio
I ricercatori hanno valutato il quantitativo di cibi ultra lavorati che assumevano le persone, ovvero piatti pronti, torte, biscotti, snack ed altri ancora. Aumentare del 10% il consumo di cibo molto lavorato è statisticamente associato ad un rischio maggiore di mortalità del 14% per tutte le cause. Sono stati considerati in questa categoria anche pasti pronti come i noodle istantanei o i primi da cucinare o semplicemente scaldare al microonde. Negli anni in cui sono stati seguiti questi individui si sono verificati 602 decessi, di cui 219 da cancro e 34 da malattie cardiovascolari. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Jama Internal Medicine ed è stato scoperto che le morti erano più probabili tra le persone che mangiavano cibi ultra-elaborati. Sono stati presi in considerazione anche altri fattori come ad esempio fumo, obesità e basso livello di istruzione.
Perchè questi cibi sono nocivi?
Gli alimenti industriali tendono ad essere ricchi di zuccheri, sale e grassi saturi. Una dieta con troppi zuccheri aumenta ilrischio di malattie cardiovascolari e questo vale anche per troppo sale. I cibi industriali contengono anche poche fibre e molti additivi alimentari ed emulsionanti che invece potrebbero avere un ruolo negativo per la nostra salute. Questi alimenti sono parecchio accattivanti in quanto economici e gustosi si trovano facilmente e sono pronti da mangiare grazie anche alle scadenze lunghe. Tutto ciò attira chi è meno informato.
Le dichiarazioni del professor Schnabel
Il professor Schnabel, che ha condotto lo studio, ha dichiarato: ‘Sono necessari ulteriori studi prospettici per confermare questi risultati e per districare i vari meccanismi attraverso i quali i cibi troppo elaborati possono influire sulla salute‘.
Fonte: Greenme
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.