Dieta, mangiare frutta e verdura blu è un toccasana per l'intestino
Frutta e verdura blu sono gli alimenti adatti per una dieta che aiuti l'intestino
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta, mangiare frutta e verdura blu protegge l'intestino
La Primavera è iniziata da poco e stanno cambiando anche frutta e verdura di stagione. Questo è il periodo in cui molte persone cercano di rimettersi in forma in vista dell'Estate. Secondo una ricerca del Crea, in particolare del centro di ricerca Alimenti e Nutrizione, alcuni cibi sarebbero un toccasana per l'intestino. Si parla di frutta e verdura di colore blu-viola. Questi alimenti contribuirebbero alla prevenzione di patologie cardiovascolari, infiammatorie e persino di alcune forme tumorali cje sono spesso associate a sovrappeso e obesità. La comunità scientifica è ormai concorde nel riconoscerlo, ma per la prima volta il Crea, ha analizzato le disfunzioni intestinali dalle pro-antocianidine. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista internazionale “Molecular Nutrition and Food Research"
Lo studio
Le pro-antocianidine sono una particolare tipologia di flavonoidi, molecole bioattive naturali, che sono presenti nel mondo vegetale. Sono particolarmente apprezzate per le loro proprietà salutistiche e per il contributo alla prevenzione di numerose patologie. Le disfunzioni intestinali possono manifestarsi nell'organismo in diversi modi e con differenti intensità. Può verificarsi un'alterazione della barriera intestinale che impedisce l'ingresso delle tossine e dei batteri, oppure vere e proprie infiammazioni. Capire come funzionano i meccanismi molecolari che regolano i processi protettivi dell'intestino è fondamentale per la prevenzione ed il trattamento. Il Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione ha condotto lo studio su un campione di topi, che sono stati suddivisi in due gruppi. Sono state inserite, due diverse dosi di pro-antocianidine, estratte da semi di uva per simulare un'assunzione di tipo nutrizionale (75 mg) o farmacologica (375 mg) per 15 giorni. Nei cinque giorni successivi, ai due gruppi di animali è stata somministrata quotidianamente una dose di Lps, che è un componente della parete batterica che induce un’infiammazione specifica a livello intestinale. Dopo il trattamento, i ricercatori hanno osservato che entrambi i dosaggi, nutrizionali e farmacologici, avevano protetto l’intestino dei danni indotti dall'Lps.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il commento della ricercatrice
La ricercatrice del Crea Raffella Comitato, tra gli autori dello studio insieme al primo ricercatore Fabio Virgili,ha commentato, come riporta Il Messaggero: 'Questo studio indica che la regolare assunzione di pro-antocianidine può contribuire alla prevenzione delle disfunzioni intestinali di tipo infiammatorio, a conferma dell'importanza di molecole caratteristiche della dieta Mediterranea nella costruzione di un' alimentazione funzionale alla salute dell'uomo'
Frutta e verdura blu
Tra i cibi di colore blu-viola ci sono le melanzane, i frutti di bosco, l'uva rossa, le prugne, i fichi, ribes, barbabietole rosse e il radicchio. Questi alimenti contengono antocianidine e polifenoli. Si tratta di sostanze antiossidanti che riducono il rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di tumore e mantengono in salute il tratto urinario, migliorando anche la memoria. Le antocianidine rafforzano e aumentano l'elasticità delle pareti dei capillari, aiutando la circolazione periferica.
(Fonte: Il Messaggero, Donna Moderna, Crea, Ansa)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02