Dieta, mangiare frutta secca in gravidanza rende i bambini più intelligenti
Dieta, mangiare frutta secca in gravidanza rende i bambini più intelligenti. Il nuovo studio.
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta in gravidanza può condizionare lo sviluppo cognitivo del nascituro
La dieta in gravidanza può condizionare lo sviluppo cognitivo del futuro bambino. In particolare se si mangia frutta secca nei primi tre mesi di gravidanza, lo sviluppo cognitivo sarebbe incrementato. A dirlo è una ricerca condotta dagli scienziati del Barcelona Institute for Global Health, come riportano Tg24.sky.it e Focustech.it Molte ricerche scientifiche infatti hanno dimostrato che la frutta secca è un ottimo alleato per lo stato di salute del nostro organismo.
Bambini più intelligenti
Secondo questa ricerca mangiare frutta secca nei primi tre mesi di gravidanza sarebbe un toccasana per l’ingegno dei bambini. Le mamme che hanno assunto almeno 3 porzioni di frutta secca a settimana: 30 grammi di noci o nocciole o pinoli oppure mandorle hanno portato benefici ai loro bambini. Florence Gignac, autrice della ricerca, ha spiegato: “Pensiamo che gli effetti positivi osservati potrebbero essere dovuti al fatto che la frutta secca contiene alte concentrazioni di acido folico e grassi essenziali come gli omega-3 e omega-6”
La ricerca
La ricerca scientifica è stata pubblicata sulla rivista scientifica European Journal of Epidemiology. E' stato studiato un campione di 2.200 madri, e i loro rispettivi figli. Le mamme hanno compilato questionari sui quali hanno indicato la dieta seguita nei primi tre mesi di gravidanza, specificando la quantità di frutta secca assunta durante tutto il periodo di gestazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
I dettagli dello studio
I ricercatori hanno monitorato il livello di sviluppo neurocognitivo dei bambini fino all'età di otto anni, eseguendo alcuni esami specifici sui bambini a 18 mesi di vita, a 5 anni ed anche al termine dello studio. Gli studiosi hanno scoperto che le donne che assunto frutta secca nei primi tre mesi di gravidanza hanno dato alla luce bambini con migliori funzioni cognitive, di memoria e attenzione rispetto ai bimbi da madri che avevano seguito diete differenti.
Le dichiarazioni della ricercatrice
Florence Gignac, ricercatrice ISGlobal e prima autrice dello studio spiega che si tratta della prima ricerca che studia in maniera approfondita il collegamento tra il mangiare noci e noccioline durante la gravidanza e lo sviluppo del cervello dei figli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le proprietà delle noci
Le noci hanno una forma simile al cervello e questo è anche un indizio sui benefici che porta alla memoria e alla concentrazione questo tipo di frutta secca. Il contenuto di acidi grassi essenziali è particolarmente indicato per proteggere il sistema cardiovascolare e per ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02