
Il riso, cereale molto digeribile
Il riso è un alimento molto utile all’organismo. Probabilmente si tratta del cereale più antico conosciuto dall’uomo. E’ molto digeribile e regola la flora intestinale. In più è anche privo di glutine, quindi può essere mangiato senza problemi dai celiachi. Ora però una nuova ricerca scientifica ne ha scoperto una nuova proprietà molto interessante. Mangiare il riso può aiutare a prevenire l’obesità, come riporta il portale Japantimes.co.jp
La dieta giapponese combatte l’obesità
Gli esperti hanno scoperto che le persone che seguono una dieta in stile giapponese o asiatico a base di riso hanno meno probabilità di essere obese rispetto a quelle che vivono in paesi in cui il consumo di riso è basso. I ricercatori ritengono che le diete a basso contenuto di carboidrati – che limitano il riso – sono una strategia di perdita di peso diffusa nei paesi sviluppati, ma l’effetto del riso sull’obesità non è chiaro. Hanno esaminato il consumo di riso in termini di grammi al giorno per persona e l’apporto calorico in 136 paesi. Hanno anche analizzato i dati sull’indice di massa corporea.
Tasso di obesità basso nei paesi in cui si mangia riso
Nel Regno Unito si consumano solo 19 grammi di riso al giorno e questo non è un buon segno. I ricercatori hanno calcolato che anche un modesto aumento del consumo di riso di 50 grammi al giorno per persona potrebbe ridurre la prevalenza mondiale dell’obesità dell’1% (da 650 milioni di adulti a 643,5 milioni). Il professor Tomoko Imai del Doshisha Women’s College of Liberal Arts di Kyoto, che ha guidato la ricerca, ha dichiarato: “I risultati suggeriscono che il tasso di obesità è basso nei paesi che mangiano riso come alimento base. Pertanto, un alimento giapponese o una dieta in stile asiatico basata sul riso può aiutare a prevenire l’obesità. “.
Le proprietà del riso potrebbero incidere sul contenimento del peso
Il riso avendo basso contenuto di grassi, grazie alla fibra, ai nutrienti e i composti vegetali presenti nei cereali integrali potrebbe aumentare la sensazione di pienezza e impedire di mangiare quindi più cibo. Gli autori hanno concluso, dopo aver controllato anche gli stili di vita e gli indicatori socioeconomici, che nei paesi in cui si mangia più riso il rischio di obesità è minore.
Le popolazioni dell’estremo oriente sono più magre
Tam Fry, presidente del National Obesity Forum della U.K. ritiene che i ricercatori sanno molto bene che le popolazioni dell’Estremo Oriente tendono ad essere più magre piuttosto che in Occidente perché il riso è un alimento base, ma pochi specialisti dell’obesità potrebbero averne apprezzato il motivo.
La dieta dei giapponesi
Frutta, verdura, alghe, pesce, riso, pasta di soia sono alimenti comunemente mangiati dai giapponesi. Bevono anche buone quantità di tè verde, una bevanda ricca di antiossidanti e vitamina C. Questa alimentazione è ricca di fitoestrogeni, antiossidanti ed omega 3. La più nota alga giapponese è la Wakame, che proviene dal Giappone, dalla Cina e dalla Corea. E’ coltivata in ambienti privi di pesticidi, nelle grandi foreste di alghe brune. Viene servita in molti piatti giapponesi, nei primi o nel tè, molto apprezzata per il suo gusto agrodolce. Fonte di nutrienti grazie al suo contenuto di proteine, calcio ed antiossidanti.
Studio presentato a Glasgow
Questa nuova ricerca è la prima a ipotizzare che potremmo inchiodare l’obesità mangiando una quantità modesta di più.”Lo studio è stato presentato al Congresso europeo sull’obesità a Glasgow.
Fonti: Japantimes.co.jp, Cure-naturali.it
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.