Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta Paleo, il regime alimentare degli uomini primitivi per perdere peso

Dieta Paleo, come funziona e quali sono i benefici che apporta al nostro organismo

Dieta Paleo, il regime alimentare degli uomini primitivi per perdere peso
Dieta Paleo: il regime alimentare degli uomini primitivi (Foto: Scienzenews)

Ecco come seguire la dieta paleo, la cura dimagrante che ci riporta allo stile di vita primordiale dei nostri antenati

La dieta Paleo è una cura dimagrante che, come si evince dallo stesso nome, riporta alle origini primitive quando l’uomo si cibava solo di alimenti freschi, senza conservanti o additivi chimici. Tante star dello spettacolo hanno adottato questo sorprendente regime alimentare per perdere peso rapidamente. La dieta, pubblicata sul settimanale Grazia, in realtà è una vera e propria filosofia di vita ma anche una scelta etica. Le consuetudini alimentari dei nostri antenati più lontani, molto distanti dalla nostra filosofia culinaria, possono apportare enormi benefici alla nostra salute e farci perdere qualche chilo, che non guasta mai.

Cibarsi costantemente di frutta secca, verdura cruda, pesce e carne (magari non proveniente da animali da allevamento) è un po’ come ripristinare il contatto con la natura che le società moderne hanno ormai smarrito da tempo. I supermercati ci propinano cibi alterati, pieni di conservanti e altri artifici che spingendo sul gusto ne compromettono la genuinità e anche il sapore.

Le diete moderne ci hanno reso più grassi e fragili

E allora mettiamo al bando, latticini, salumi e cibi trasformati per fare un pieno di sapore e di bontà naturale. Secondo quanto affermato dai sostenitori della dieta paleo, le nuove tecniche di coltivazione e allevamento hanno portato sulle nostre tavole alimenti dapprima sconosciuti. Se prima l’uomo si cibava di cacciagione, di frutti e di alimenti di origine vegetale, dopo ha subito un drastico cambiamento nelle abitudini alimentari diventando più fragile e anche più esposto a malattie gravi. Non è un caso che l’uomo del paleolitico viene sempre rappresentato con una figura magra muscolosa e sana mentre oggi è molto più facile incontrare in giro persone in sovrappeso con problemi di salute, allergie e patologie varie.

I pro e i contro di questa cura dimagrante

Questo regime alimentare è ideale per coloro che vogliono depurare l’organismo e ritrovare uno stato di benessere primordiale diventando più agili e snelli. L’esclusione dei cereali e dei legumi è uno dei punti deboli della dieta Paleo, così come l’eliminazione dei carboidrati può avere ripercussioni sul nostro umore. Il rischio di sentirsi spossati e depressi è sempre in agguato, ecco perché molti nutrizionisti condannano questo regime alimentare così restrittivo.

Il consumo così frequente e eccessivo di grassi animali aumenta anche la presenza di colesterolo cattivo nel sangue, con rischi annessi al sistema cardiovascolare. L’aspetto positivo è quello depurativo. Con questa dieta ci si disintossica facendoci eliminare tutti quegli alimenti confezionati e ricchi di conservanti che fanno molto male al nostro organismo e creano terreno fertile per infarti e ictus.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto