Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 16 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta, come perdere peso in 15 minuti con lo smartphone

Per dimagrire può rivelarsi molto importante automonitorarsi: per farlo bastano 15 minuti ed uno smartphone

Dieta, come perdere peso in 15 minuti con lo smartphone
Dieta, per perdere peso bastano 15 minuti al giorno e uno smartphone: i risultati di uno studio. Fonte foto: fastweb.it

Dieta, automonitorarsi è il modo migliore per dimagrire

Volete perdere peso e rimettervi in forma in poco tempo? Il modo migliore è quello di auto monitorarsi, annotando tutti gli alimenti che si mangiano nel corso della giornata, con tanto di porzioni e relative calorie. Agendo in questo modo, infatti, ci si può rendere conto della nostra reale alimentazione, regolandola al fine di dimagrire. Per riuscire in questo intento, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, basterebbero 15 minuti al giorno: a sostenere questa tesi sono i ricercatori dell’University of Vermont che hanno analizzato il comportamento tenuto da alcune persone che si sono auto monitorate nel corso di un periodo ben preciso.

Dieta, auto monitorarsi per perdere peso? I ricercatori realizzano uno studio

Gli esperti sono convinti che il metodo migliore per perdere peso sia quello di auto monitorarsi nel corso della giornata, andando a segnare tutti gli alimenti che si sono mangiati. Si tratta di un meccanismo piuttosto noioso e, dunque, il rischio concreto potrebbe essere quello di rendere inefficace questa tipologia di dieta. Per questo motivo – secondo quanto riportato da “Scienza.fanpage.it” – i ricercatori hanno deciso di condurre uno studio per approfondire la questione.

Dieta, i risultati dello studio: auto monitorarsi fa dimagrire?

Secondo quanto  riportato da “Scienza.fanpage.it”, i ricercatori hanno voluto capire quanto tempo al giorno può richiedere la pratica dell’auto monitorarsi e per farlo hanno deciso di seguire per 24 settimane un gruppo di 142 persone che erano tenute ad aggiornare un database online con gli alimenti che mangiavano ogni giorno. Dai dati raccolti è emerso che normalmente le persone impiegano 14,6 minuti al giorno per completare questo compito che gli era stato affidato, un tempo limitato se si vanno a considerare gli effetti benefici di questa dieta. Secondo i dati, infatti, coloro che impiegavano circa 23,2 minuti al giorno per compilare i dati sul database, al termine della ricerca avevano perso il 10% del loro peso dopo i primi sei mesi di esperimento.

Dieta, auto monitorarsi non basta: serve anche l’esercizio fisico

Chiaramente per far sì che una dieta basata su uno studio del genere possa avere successo, è necessario che a questo approccio sia legato anche un regime alimentare equilibrato, oltre a 200 minuti di attività fisica ogni giorno. Inoltre, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, a venirci in soccorso per quanto riguarda l’auto monitoraggio ci sono anche delle specifiche applicazioni che si possono utilizzare con gli smartphone.

Dieta, le conclusioni dello studio

Il consiglio degli scienziati, dunque, è quello di scegliere questo tipo di approccio per ottenere dei benefici dalla dieta. Inoltre, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, ci ricordano che l’obesità è una condizione che cresce continuamente ed è strettamente collegata con malattie croniche quali il diabete di tipo 2, l’iperglicemia, la pressione alta, malattie di natura cardiovascolare o tumori. In conclusione, dunque, provare a mantenersi in forma non è tanto importante dal punto di vista estetico, quanto da quello relativo alla salute.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto