Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta per prevenire il tumore al seno: ecco lo studio

Secondo uno studio i crauti possono rappresentare un alimento chiave per prevenire il tumore al seno

Dieta per prevenire il tumore al seno: ecco lo studio
Dieta per prevenire il tumore al seno: ecco lo studio. Fonte foto: Bergamopost.it

Tumore al seno? Si possono prevenire i rischi

Nonostante la medicina generale ritenga che non esista una vera e propria cura in grado di prevenire il tumore al seno, alcuni esperti hanno individuato degli alimenti che sono in grado di ridurre il rischio di contrarlo. Secondo quanto riportato da “Chedonna.it“, a queste tesi erano già arrivati gli scienziati americani che avevano notato come in Polonia i casi di cancro erano di 3 volte inferiori rispetto a quelli che si erano registrati negli Stati Uniti e che le donne polacche che emigravano si ammalavano con la stessa frequenza delle altre.

Tumore al seno: il segreto della prevenzione sta nei crauti

Dopo aver analizzato e approfondito ciò che accadeva alle donne polacche, gli studiosi americani – secondo quanto riportato da “Chedonna.it” – sono arrivati alla conclusione che il segreto per ridurre i rischi di ammalarsi di tumore al seno risiede in una verdura: vale a dire i crauti, molto diffusi nell’Europa dell’Est. Crauti che, però, sono vietati negli Stati Uniti in quanto considerati la causa potenziale di listeriosi (malattia di natura infettiva)

Tumore al seno, i dettagli dello studio

Dunque, secondo quanto si legge su “Chedonna.it“, gli scienziati americani sono giunti alla conclusione che attraverso il consumo prolungato nel tempo di crauti, il corpo femminile ha la possibilità di sviluppare una sorta di immunità al cancro. A tal proposito, va sottolineato come la dieta a base di crauti sia rivolta a tutte le donne, con un elemento che va chiarito: prima si inizia a seguirla e meglio è. Secondo gli studiosi, infatti, le ragazze che a partire dai 12-13 anni iniziano a mangiare con regolarità i crauti, vedono ridursi del 70% la possibilità di ammalarsi di cancro al seno.

Perché i crauti sono curativi?

Stando a quanto si legge su “Chedonna.it“, i crauti sono curativi  perché attivano degli enzimi epatici che riescono a neutralizzare quelli carcinogeni nel loro complesso, possedendo al tempo stesso un effetto antiossidante. Secondo quanto riferito dalla nutrizionista polacca Hanna Stolinska-Fiedorowicz in un’analisi pubblicata sulla rivista Sputnik, sono molti i fattori che determinano il formarsi di un tumore, ma non si può negare che la nutrizione abbia un ruolo importante nella prevenzione. I polacchi, in tal senso, mangiano molti sottaceti come cetrioli o cavoli. Il cavolo ad esempio ha un comprovato effetto terapeutico nei casi di cancro al colon. Mangiare crauti, invece, migliora la digestione, rafforza il pancreas e, inoltre, ha effetti benefici su sistema nervoso e immunitario.

Per prevenire i tumori occorre mangiare alimenti ricchi di fibre e verdura

Oltre ai crauti, secondo quanto si legge su “Chedonna.it“, la dottoressa Hanna Stolinska-Fiedorowicz ha evidenziato anche l’importanza di assumere alimenti ricchi di fibre e, in particolare le verdure a foglia verde, i broccoli, gli ortaggi a basso contenuto di amido. A questi alimenti è consigliabile aggiungere la frutta, i pomodori e tutti quei cibi ricchi di selenio e calcio. Non va poi trascurata l’importanza dell’attività fisica. In generale, però, secondo la dottoressa Stolinska-Fiedorowicz, la nostra dieta continua a presentare troppe carni e alimenti lavorati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto