Dieta per prevenire il tumore: ecco gli alimenti consigliati
La dieta per prevenire il tumore. Quali sono i cibi salutari da mangiare secondo l'oncologa Maria Rosa Di Fazio
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta per prevenire il tumore
Secondo lo studio dell'oncologa Maria Rosa Di Fazio, combattere il cancro con un'alimentazione sana e controllata è possibile. La dottoressa, autrice del libro 'Mangiare bene per sconfiggere il male', raccomanda: 'Le forme tumorali, ma anche molte malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide, sono legate a un consumo quotidiano di alimenti sbagliati, per questo è importante privilegiare quelli benefici'.
I cibi da evitare quando si ha il tumore
Limitare latte e yogurt: latte e yogurt sono da evitare in caso di diagnosi di cancro al seno, alla tiroide, all'utero, all'ovaio o alla prostata. Poca carne ma di qualità: chi soffre di cancro al colon, al retto o allo stomaco meglio non mangi carne. Negli altri casi meglio preferire carni bianche come il tacchino e biologiche con poche manipolazioni ormonali. Chi sta facendo chemioterapia può mangiarne una fetta 1 o 2 volte la settimana con limone. Solo i carboidrati adatti: in caso di linfoma, leucemia o altro tumore del sangue, il glutine va bandito perché addormenta il sistema immunitario e rende l'organismo indifeso. Da evitare pasta, pizza e prodotti da forno. Sono indicati riso integrale e farine a basso contenuto o senza glutine. Frutta e dolci con moderazione: Lo zucchero va ridotto il più possibile. Da limitare anche la frutta, si può mangiare una sola volta al giorno, al mattino.
Guarda la versione integrale sul sito >
I cibi da mangiare per combattere il tumore
Per contrastare il cancro, si possono mangiare, come consiglia l'esperta i carboidrati a basso contenuto o privi di glutine e tutti i tipi di legumi. Il pesce, preferibilmente azzurro, si può consumare anche 5 volte alla settimana; 5 porzioni al giorno di verdure, soprattutto crucifere, quindi cavolfiori, rape e broccoli. Da consumare con cautela patate, peperoni, pomodori crudi e melanzane. Le uova sono un'ottima fonte di proteine e mantengono basso il colesterolo. Il limone ha un potere purificante: si può spremerne mezzo in un bicchiere d'acqua non fredda da bere appena svegli.
I cibi da mangiare per evitare malesseri dopo la chemio
Per evitare i malesseri post chemioterapia, a colazione si può mangiare una mela o una pera cotta per combattere la stitichezza. Preferite il tè al caffè. Lo zenzero crudo a fettine può arginare il senso di nausea. A merenda olive o acciughe per la forte presenza di sale tolgono il senso di vomito. A pranzo e a cena insalate, tacchino, bresaola e verdura bollita.
(Fonte: CheDonna.it)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Tumore al polmone, la malattia dalla quale è guarito Drupi: ecco i sintomi per riconoscerlo
13 Aprile 2025 | ore 19:29
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
Tumore alla gola, la malattia di Val Kilmer: ecco i sintomi per riconoscerlo
02 Aprile 2025 | ore 14:56