Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta Reset metabolico: per perdere un kg ogni sette giorni

Dieta Reset metabolico: per perdere un kg ogni sette giorni
Metabolismo, come velocizzarlo

Dieta reset metabolico: come perdere peso rapidamente

La dieta del reset metabolico può aiutarci a scalare anche un kg ogni settimana se seguita correttamente aiutandoci anche a tornare in forma giusto in tempo per la prova costume. Per fare questo è fondamentale riattivare il nostro metabolismo, addirittura facendo si che si azzeri completamente. Si tratta di un regime alimentare definito anche Reserve Diet in grado di indurre il nostro organismo a bruciare calorie, assumendo i cibi giusti.

Il principio guida della dieta del reset metabolico è il metabolismo basale. Si tratta della quantità di energia che serve al corpo per poter effettuare le funzioni vitali tra le quali anche il respiro. Ovviamente il tutto deve essere corroborato anche da una sana e regolare attività fisica che possa tonificare la massa muscolare aiutandoci a regolare anche il peso. L’assunzione di poche calorie non basta occorre anche riattivare il nostro metabolismo basale incrementando il dispendio di energie giornaliero.

Consultare il medico prima di iniziarla

Per poterlo fare è necessario seguire uno schema nutrizionale ben definito calcolando i macronutrienti necessari al nostro organismo in base al peso di partenza,all’alimentazione e allo stile di vita. Questo regime alimentare induce chi lo segue a prendere in considerazione le proprie abitudini. Ovviamente prima di intraprendere questa dieta occorre sempre consultare un esperto e il vostro medico di fiducia affinchè vengano valutati anche possibili controindicazioni.

Ma come funziona esattamente la dieta del reset metabolico?

Premettiamo che questo regime alimentare è strutturato per aumentare lentamente le calorie che vengono assunte quotidianamente. L’aumento non è determinato a priori, ma dipende molto dalle condizioni di ogni singola persona. Se tendenzialmente assumiamo 1200 kcal, nella prima settimana si dovranno successivamente inserire nella dieta circa 50 kcal in più e in seguito 75. Per calcolare in modo esatto la quantità di proteine, grassi e carboidrati da inglobare bisogna effettuare semplici operazioni matematiche.

Come calcolare proteine e carboidrati

Per calcolare le proteine si deve moltiplicare i grammi minimi che vengono raccomandati dai nutrizionisti (0,8 gr) per i kg di peso. Anche per i grassi adotteremo lo stesso criterio matematico mentre per i carboidrati si dovranno sommare le calorie provenienti dalle proteine e dai grassi, sottraendo poi il totale calorico quotidiano.

Dopo avere iniziato la dieta del reset metabolico si dovrà valutare attentamente come reagisce il nostro corpo. Quando saremo giunti ad una situazione di stallo si sarà individuata finalmente la quota massima di calorie necessarie al vostro corpo per raggiungere la forma ideale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto