Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Dolori cronici, arriva una straordinaria scoperta: ecco da cosa dipendono

I dolori cronici, come quelli alla testa, al collo, alle mani o alla schiena, possono essere legati alle emozioni

Dolori cronici, arriva una straordinaria scoperta: ecco da cosa dipendono
Dolori cronici, arriva una straordinaria scoperta: ecco da cosa dipendono. Fonte foto: ipsico.it

I dolori cronici possono dipendere dalle nostre emozioni

Normalmente quando patiamo un dolore, questo può rappresentare l’inizio di una malattia, di un disagio o di dolore cronico. Quello che molte persone non sanno, però, è che ci sono momenti in cui alcun dolori possono essere dovuti principalmente allo stato in cui si trovano le nostre emozioni. Dunque, è importante sapere come identificare il tipo di dolore cronico che può essere generato dalle nostre emozioni e quale di esse può rappresentare l’inizio di qualcosa di molto più serio. A sostenere il legame tra il dolore cronico e le emozioni è la psicologa Susan Babel che ne ha parlato sulla rivista Psychology Today, rifacendosi al alcuni studi scientifici che hanno dimostrato che il dolore cronico non sia causato solamente da un problematiche di natura fisica, bensì anche da uno stress emotivo.

Dolori cronici: a cosa sono dovuti quelli ai piedi e alle caviglie?

Tra i dolori cronici che vogliamo prendere in esame in questo articolo vi è certamente il dolore al piede: avere qualche disagio ai piedi senza alcuna ragione, è solitamente associato a uno stato di depressione. Occorre, dunque, prestare particolare attenzione.  Vi sono poi le malattie alle caviglie: significa che soffriamo di una mancanza in relazione ai piaceri della vita. È un buon modo per il tuo corpo per avvertirti che devi essere coinvolto sessualmente ed emotivamente con una persona.

Dolori cronici: da cosa dipendono mal di testa e mal di collo

Tra i dolori cronici non si può fare a meno di citare il mal di testa che può essere stimolato dallo stress della vita quotidiana. Per questo motivo, dunque, è assolutamente fondamentale ritagliarsi ogni giorno del tempo per riposare o per fare qualcosa che possa essere utile a scaricare la tensione. Il dolore al collo, invece, rappresenta un sintomo che ci indica una certa difficoltà a perdonare gli altri o se stessi. Chi soffre di questo tipo di dolore dovrebbe lavorare sul concetto di perdono.

Dolori cronici: da cosa dipendono i dolori alla schiena

Per quanto concerne i dolori alla schiena, vanno divisi tra quelli che si accusano nella parte superiore e quelli che si risentono nella parte inferiore. Quelli alla parte superiore possono dipendere dalla mancanza di sostegno emotivo, mentre è probabile che quelli della parte inferiore siano legati a chi ha eccessive preoccupazioni relative ai soldi, oppure soffre di una carenza di supporto emotivo. Infine, soffermiamoci sui dolori alle mani: questo genere di dolore ci sta ad indicare che la persone che ne soffre si sta isolando troppo e dovrebbe provare a crearsi delle nuove amicizie.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto