Dormire bene protegge il cuore: ecco perché
Guarda la versione integrale sul sito >
Dormire bene è salutare per il cuore
Dormire bene sarebbe salutare per il cuore a causa di un meccanismo molecolare che collega cervello, midollo osseo e vasi sanguigni. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Nature dai ricercatori dell'Istituto nazionale per il cuore, i polmoni e il sangue (Nhlbi). Il coordinatore dello studio Filip Swirski lavora alla Harvard Medical School e al Massachusetts General Hospital di Boston ed ha spiegato: 'Abbiamo identificato un meccanismo con cui un ormone prodotto dal cervello controlla la produzione di cellule infiammatorie nel midollo osseo in modo da proteggere i vasi sanguigni"
L'esperimento
Gli esperimenti sono stati condotti sui topi ed hanno dimostrato che un buon sonno ristoratore induce il cervello a produrre un ormone che agisce sul midollo osseo, riducendo il rilascio in circolo di cellule ad azione infiammatoria responsabili della degenerazione dei vasi sanguigni. Se la scoperta venisse confermata sull'uomo, potrebbe aprire la strada a nuove terapie contro le malattie cardiovascolari. Il meccanismo antinfiammatorio è regolato dal sonno ha precisato l'esperto e si blocca quando si dorme poco o male.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scoperta
I ricercatori hanno scoperto questa caratteristica csu topi geneticamente predisposti all'aterosclerosi. La privazione del sonno ha portato a un calo dell'ormone ipocretina che regola il ciclo sonno-veglia nel cervello ed ha determinato un maggiore rilascio di cellule ad azione infiammatoria nel circolo sanguigno, con la formazione nelle arterie di placche di grasso un terzo più grandi rispetto a quelle negli animali con un sonno normale. L'ipocretina quindi ha un ruolo importante nell'infiammazione e nell'aterosclerosi. I ricercatori però ritengono che serviranno nuovi studi per valutare l'utilizzo dell'ipocretina sull'uomo.
(Fonte: Ansa)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ecco cosa non bisogna fare prima di andare a dormire: aumenta del 60% il rischio di insonnia
06 Aprile 2025 | ore 20:17
Dormi male? Può dipendere da cosa mangi a cena. Ecco i 5 alimenti che non ti fanno dormire
10 Marzo 2025 | ore 21:59
Sulla schiena, sul fianco o sulla pancia? Ecco le posizioni migliori per dormire
05 Febbraio 2025 | ore 23:46
Cosa non mangiare dopo le 18 per dormire bene e restare leggeri la notte
26 Novembre 2024 | ore 20:29