Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Ecco come eliminare il muco dalle vie respiratorie: i seguenti passaggi sono facilissimi

Rimedio naturale che in poche ore eliminerà tutto il muco in eccesso nelle vie respiratorie

Ecco come eliminare il muco dalle vie respiratorie: i seguenti passaggi sono facilissimi
Il muco: semplice da eliminar, ecco il metodo naturale. Fonte:bigodino

Il muco un problema? Ecco cosa fare

Il muco è una sostanza colloidale prodotta dalle mucose di diversi apparati ma, senza dubbio, tutti noi abbiamo una maggiore esperienza diretta del muco prodotto dall’apparato respiratorio. Tra i disturbi più diffusi, c’è sicuramente l’accumulo di muco nei polmoni e in altri tratti delle vie respiratorie. Il muco rappresenta un lubrificante che impedisce ai tessuti di seccarsi, e garantisce che l’aria inalata sia umidificata.

Sostanza prodotta dalle ghiandole mucipare

Il muco è una sostanza prodotta dalle ghiandole mucipare di numerosi tessuti del corpo. Contiene anche degli enzimi antisettici ed è costituito da  proteine glicosilate e di sali disciolti in acqua. Quando è in eccesso nelle vie respiratorie può essere eliminato con specifici metodi naturali  (Fonte:pazienti.it).

Ecco come riuscire ad eliminarlo

Tra i vari metodi ne citiamo uno semplice ed efficace che permette di eliminare il muco in eccesso. Un metodo semplice e molto veloce da preparare, tutto quello che vi servirà sarà dello zenzero, aceto di mele, olio di cocco e miele.

La preparazione

La preparazione risulta piuttosto semplice: basta tagliare un pezzo di zenzero fresco e metterlo in una pentola piena d’acqua. Portare a bollore e lasciarlo poi “freddare” per circa 20 minuti per poi versare il tutto in un contenitore e conservarlo in frigorifero.

Metodi naturali efficaci

Molto spesso per contrastare alcuni problemi come raffreddore, naso tappato e influenza sono utilizzabili anche dei rimedi naturali che agiscono in modo efficace contro i problemi, come in questo caso zenzero, aceto di mele e olio di cocco.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto