Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Eliminare subito le placche alla gola senza antibiotici: ecco il rimedio dell’anno

Ecco come eliminare fastidiose placche alla gola con metodi semplici e naturali

Eliminare subito le placche alla gola senza antibiotici: ecco il rimedio dell’anno
Placche alla gola: rimedi naturali molto adoperati. Fonte: patatefritte.info

Le placche alla gola possono colpire tutti

Il mal di gola è un fastidio molto comune nel corso del tempo e che può colpire tutte le persone senza distinzione di età o di sesso. Certamente però esistono dei soggetti maggiormente predisposti a prendere il mal di gola o ad ammalarsi di placche alla gola, rispetto ad altri. Le placche alla gola possono essere il risultato di un processo infettivo e se non trattate bene possono avere anche complicazioni e durare numeroso tempo.

Un rimedio naturale per combatterle

In genere, nel caso di infezione batterica, si combattono le placche alla gola con una terapia antibiotica, con altri farmaci nel caso di contagio virale. Per non abusare di medicine, vi proponiamo alcuni rimedi naturali che promettono ottimi risultati nel giro di brevissimo tempo. Un prodotto speciale è rappresentato dal miele. Questo prodotto ha potenti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che trattano in modo efficace l’infiammazione, le infezioni, e il dolore. Non solo miele, anche il limone è ottimo contro le placche alla gola. Utile infatti è unire questi due ingredienti e preparare ad esempio un tea con miele e limone.

Le eccezionali proprietà del limone

Come detto, un altro rimedio con il quale è possibile curare le placche alla gola è quello del limone. Secondo quanto riportato da “curenaturali.it” nel limone il succo costituisce circa il 30% del peso del frutto; contiene dal 6 al 8% di acido citrico, citrati di calcio e potassio, sali minerali e oligoelementi oltre ad essere molto ricco di vitamina C, A e B1 e B2 e B3. Non soltanto limone e miele che possiedono ottime proprietà ma utile contro le placche alla gola risultano anche gli oli essenziali.

Oli essenziali

Questi svolgono un’azione benefica sulla gola e possono utilizzarsi di diverso tipo, ad esempio quelli al limone, al pompelmo, alla citronella, alla lavanda. Bastano poche gocce in acqua e poi scaldarle: una volta scaldato bene si procederà con le inalazioni. Si tratta di metodi naturali molto utilizzati in passato e che ancora oggi vengono adoperati per curare raffreddore, mal di gola e placche.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto