
Risvegli notturni, cosa significano?
Se riuscite a dormire profondamente durante la notte, siete tra coloro che riescono a godere di un buon riposo notturno. A tante persone, però, capita di avere risvegli improvvisi. Molti i fattori che possono causare questi risvegli: dall’impellenza di bisogni fisiologici al risveglio dopo un sogno, passando per rumori ambientali fastidiosi.
Risvegli notturni, c’entra anche lo stress
Sono numerose le teorie sui motivi che portano ai risvegli improvvisi. Secondo la medicina cinese, riporta Healthy Builderz, svegliarsi all’improvviso durante la notte potrebbe nascondere dei significati in base all’orario del risveglio. Quali significati? Proviamo a scoprirli. Se avete, ad esempio, difficoltà ad addormentarvi tra le 21 e le 23 questo significa che probabilmente state attraversando un periodo stressante: niente di strano, insomma, dati i ritmi di lavoro tra ufficio e casa. E non solo: oltre a quelli professionali, esistono anche i problemi personali e familiari che potrebbero ricadere quindi anche sul sonno. In questo caso la soluzione potrebbe essere la meditazione, per provare ad andare a letto più rilassati.
Risvegli notturni, tra colecisti e rabbia accumulata
Se il risveglio notturno avviene tra le 23 e l’1, il significato secondo la medicina cinese potrebbe nascondersi in qualche delusione a livello emotivo. A livello fisico, il tutto potrebbe ricondursi ad una debolezza per quanto riguarda la colecisti: quando ci sono problemi, infatti, è possibile risentire di paura e preoccupazione, emozioni che potrebbero tenerci svegli in queste ore. Se il risveglio arriva tra l’1 e le 3, significa che avete rabbia accumulata e repressa: il problema potrebbe anche risiedere nel fegato.
Risvegli notturni, possibili problemi ai polmoni?
Se il risveglio improvviso arriva tra le 3 e le 5, significa che potrebbe esserci una potenza superiore che vi sta spingendo in una direzione differente, che magari vi sta portando verso qualcosa di buono. A livello fisico, il problema potrebbe riguardare i polmoni. Un risveglio tra le 5 e le 7 è spesso collegato alla salute dell’intestino, che potrebbe star bloccando le vostre emozioni. In questo caso un po’ di stretching potrebbe aiutare.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.