
Come rinforzare la vista e scongiurare malattie agli occhi? Eco gli alimenti alleati dell’organismo
La vista è ciò che ci permette in generale di guardare e osservare il mondo, oltre ovviamente a svolgere al meglio le nostre attività di vita quotidiana e tutto il resto. Il suo nemico più grande, oltre al passare degli anni che indebolisce fisiologicamente questa dote, è spesso lo stare molte ore davanti al pc, allo smartphone o qualsiasi schermo non a distanza raccomandata. Tutto ciò è praticamente obbligatorio per tutti coloro che lavorano con il computer o dispositivi di questo tipo, esistono però alcuni alimenti che se consumati abitualmente possono far più che bene ai nostri occhi. Ecco quali sono, come riportato da My-PersonalTrainer.it. ECCO QUANTE ORE BISOGNA DORMIRE LA NOTTE
Gli alimenti che fanno bene alla vista
La premessa è che un’alimentazione ricca di vitamina C, E, zinco e omega 3 fa bene anche alla vista. Dunque uno degli alimenti fondamentali per aiutare gli occhi è l’olio extravergine d’oliva, sostanza che (tra i vari benefici) contribuisce a prevenire la secchezza oculare e la degenerazione maculare senile. Importanti anche le verdure gialle, rosse e arancioni in particolare le carote che, grazie alla presenza di beta-carotene, hanno effetti positivi sulla retina, migliorano la visione notturna e prevengono la sindrome dell’occhio secco. COSA PUÓ SUCCEDERE AI POLMONI SE NON CI SI LAVA I DENTI
Altri alimenti toccasana
Un alleato della “vista” è anche il pesce azzurro che contiene molto omega 3 e aiuta a prevenire problemi oculari Pompelmo, arance e tutti gli altri agrumi, inoltre, essendo ricchie di vitamina C stimolano il collagene, aiutano i muscoli del bulbo oculare e diminuiscono il rischio di sviluppare malattie degli occhi.
CONTINUA A LEGGERE
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.