
Guidare con il maltempo, tra rischio e responsabilità
Guidare un’auto con condizioni metereologiche avverse non solo è difficile ma può rappresentare anche un’enorme responsabilità. Stando ad una ricerca, infatti, il 22% degli incidenti ogni anno è dovuto a fattori riguardanti il meteo. Proprio per questo motivo il sito Brightside ha raccolto sei consigli per evitare incidenti.
Guida nella nebbia o su strada scivolosa
Partiamo col primo consiglio: se state guidando nella nebbia, è bene lasciare aperto il finestrino laterale dell’auto. In questo modo potrete sentire meglio cosa sta accadendo l’esterno. Ricordatevi di accendere i fari fendinebbia. Secondo consiglio: se state guidando su una strada scivolosa, fate attenzione a ponti e cavalcavia: il misto di sabbia e asfalto vieni giù velocemente e può rappresentare un vero e proprio pericolo. Terzo consiglio: mentre piove evitare i fari fendinebbia posteriori, perché potrebbero “nascondere” i fari della frenata e confondere gli autisti alle vostre spalle.
Guidare durante la notte con pioggia pesante: cosa fare?
Quarto consiglio: se è notte e c’è pioggia pesante, ricordate che le pozzanghere possono riflettere la luce e quindi darvi fastidio. Anche la pioggia forte è capace di riflettere la pioggia. Per questo è bene regolare l’altezza dei fari in modo da non accecarvi. Quinto consiglio: se finite in un cumulo di neve sul lato della strada, non sterzate le ruote nella direzione opposta. Il consiglio è quello di mantenere il volante nella stessa direzione e provare a tornare in strada accelerando.
E in caso di tempesta di sabbia…
Sesto ed ultimo consiglio: se state guidando nel bel mezzo di una tempesta di sabbia o di cenere, è bene lasciare la strada, parcheggiare l’auto e spegnere i fari. Altre auto, infatti, potrebbero confondere i vostri fari con semafori e simili e provocare così un incidente.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.