Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Ecco le 5 mosse speciali per abbattere subito il colesterolo: dopo poche ore risultati formidabili

Colesterolo, tenerlo sotto controllo è possibile: bisogna cambiare il proprio stile di vita

Ecco le 5 mosse speciali per abbattere subito il colesterolo: dopo poche ore risultati formidabili
Come combattere il colesterolo alto? - Foto Bergamopost

Colesterolo, come tenerlo sotto controllo?

Tenere sotto controllo il colesterolo? È ovviamente possibile, ma bisogna innanzitutto impegnarsi per cambiare il proprio stile di vita. Livelli di colesterolo troppo alti e per troppo tempo, lo ricordiamo, aumentano la probabilità di malattie delle arterie come infarto e ictus. Non sempre per controllarne i valori bisogna ricorrere ai farmaci: ecco alcuni rimedi naturali proposti da Humanitasalute.

Mangiare sano è importante

Innanzitutto è importante mangiare sano. I grassi, ad esempio, sono indispensabili per l’organismo ma non tutti fanno bene: i grassi saturi, infatti, sono i più dannosi. Si trovano soprattutto nella carne rossa e nei latticini, aumentano il colesterolo totale ma soprattutto la sua componente cattiva (LDL). Sarebbe bene assumerli per non più del 7% delle calorie che introduciamo ogni giorno. È quindi consigliato scegliere tagli di carne più magri, latticini light, preferendo i grassi monoinsaturi come quelli che si trovano all’interno dell’olio di oliva. Da evitare assolutamente i grassi trans che si trovano nei cibi fritti e in molti prodotti confezionati come biscotti, crackers, dolci e snack. Non solo grassi: sono sconsigliati i cibi che tengono olii parzialmente idrogenati ma consigliati quelli ricchi di omega 3, fibre e proteine che provengono dal siero del latte, come la caseina.

Attività fisica, fumo e controllo del peso

Attenzione all’alimentazione ma non solo: l’attività fisica, infatti, è molto importante. L’esercizio consuma il colesterolo, perché i muscoli lo usano come carburante. 30-40 minuti al giorno sono l’ideale. Tra i nemici della salute ci sono ovviamente le sigarette: smettere fa aumentare il colesterolo buono, rallenta il ritmo del cuore e abbassa la pressione. È molto importante fare, inoltre, attenzione al proprio peso: anche pochi chili di sovrappeso possono contribuire ad aumentare il colesterolo; perdere dal 5 al 10% del peso, invece, lo riduce.

Alcol solo in quantità moderate

L’ultimo consiglio è relativo all’alcool: gli alcolici, in quantità moderata, aumentano il colesterolo buono HDC. I suoi effetti positivi, però, non sono abbastanza rilevanti per iniziare a bere se non lo fate già di vostro. 1-2 bicchieri al giorno è la quantità giusta.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto