
Le placche alla gola possono colpire tutti
Con gli sbalzi di temperatura si può finire per soffrire spesso di mal di gola, con le placche che possono rappresentare una possibilità concreta. Secondo quanto riportato da “Animanaturale.com”, le placche alla gola risultano essere il risultato di un processo infettivo che può essere sia virale che batterico. Si tratta di un disturbo che riguarda tutti: dai piccoli, agli anziani, ma di certo è più frequente tra i bambini e tra le persone immunodepresse.
Un rimedio naturale è rappresentato dal miele
In genere le placche alla gola possono curarsi facendo ricorso ad un antibiotico, ma esistono anche alcuni rimedi naturali con i quali si possono ottenere ottimi risultati. In tal senso, secondo quanto riportato da “Animanaturale.com”, il primo rimedio naturale può essere il miele: questo prodotto, infatti, ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che curano in maniera efficace l’infiammazione, le infezioni ed il dolore.
Anche il limone è un ottimo rimedio per curare le placche alla gola
Un altro rimedio con il quale è possibile curare le placche alla gola è quello del limone. Secondo quanto riportato da “Animanaturale.com”, il limone è ricco di vitamina C ed ha potenti qualità antibatteriche. In questi casi, dunque, la cosa migliore da fare è quella di effettuare dei gargarismi, aggiungendo al succo di limone un po’ d’acqua.
Placche alla gola? Un rimedio è rappresentato dagli oli essenziali
Un ultimo rimedio per curare le placche alla gola, poi, è quello di utilizzare gli oli essenziali. Questi, infatti, offrono un’ottima azione contro le placche alla gola: si possono utilizzare quelli al limone, al pompelmo, alla citronella, al timo o alla lavanda. Basta versarne qualche goccia in un pò d’acqua e scaldare il tutto in un pentolino: a quel punto si deve procedere facendo delle inalazioni. Infine, l’ultimo rimedio – uno dei più famosi – per combattere le placche alla gola è quello di fare i gargarismi con acqua tiepida e sale.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.