Fabrizio Pregliasco mette in guardia sull'influenza: 'Serve il tampone. Il picco..'
Influenza 2022: secondo Pregliasco sarà più intensa rispetto agli ultimi 5 anni. I sintomi e come riconoscerla dal Covid. Le parole del virologo
Guarda la versione integrale sul sito >
Fabrizio Pregliasco mette in guardia sull'influenza: 'Serve il tampone. Il picco..'. Le parole del virologo
Il Dott. Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e Professore associato di Igiene Generale e Applicata dell'Università di Milano, è stato intervistato da Fanpage.it riguardo l'influenza e il Coronavirus. Per il virologo la stagione influenzale durerà più a lungo in questo inverno e sarà molto dura anche in Italia. Ci saranno almeno 10 milioni di casi entro febbraio.
Il picco
Il picco dell'influenza sarà sicuramente durante le festività di Natale, fa sapere Pregliasco. Secondo l'ultimo bollettino di InfluNet sono circa 770mila gli italiani a letto in questi giorni. Il virus influenzale di questo inverno si chiama A(H3N2) Darwin, dal luogo in cui è stato isolato per la prima volta. E' stato individuato nell'emisfero australe durante il loro inverno. In Australia ha causato la peggiore ondata degli ultimi 5 anni.
I sintomi e il tampone
La stagione influenzale è cominciata quest'anno, quindi secondo il virologo il picco arriverà a Natale, perché le festività agevolano baci, abbracci e viaggi. Sta colpendo soprattutto i piccoli, che sono i primi diffusori del virus e che lo portano in famiglia. Per quanto riguarda i sintomi, sono possibili febbre elevata, gola rossa, naso che cola e occhi arrossati, dolori muscolari. Il Covid può dare diverse manifestazioni cliniche, dall'asintomatico alla polmonite, che però è rara nell'influenza. Per fugare ogni dubbio, si consiglia di fare il tampone alla comparsa dei primi sintomi, precisa Pregliasco.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La mortalità dell'influenza
La mortalità dell'influenza è quattro volte in meno di quella del Covid. Le statistiche riportano dai 5mila ai 15mila decessi all'anno, raramente per la polmonite, che può interessare soprattutto soggetti fragili, che dovrebbero vaccinarsi. La vaccinazione è importante per Pregliasco. Due anni fa c'è stato il il 64% degli over 65 vaccinati. Lo scorso anno invece c'è stato l'abbassamento di questo valore al 58%.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03