Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Fare attività fisica migliora la memoria: ecco perché

Tutti i benefici per il cervello dell'attività fisica e dello sport

Fare attività fisica migliora la memoria: ecco perché
Fare attività fisica migliora la memoria: ecco perché - Foto Huffington Post

L’attività fisica migliora la memoria: ecco come

L’attività fisica e lo sport fanno bene alla salute e al corpo umano. Ma questa non è una gran scoperta, considerato quanto ogni giorno si parli di quanto sia importante allontanare la sedentarietà e dedicarsi, anche per solo un’ora al giorno, al movimento. La novità, invece, è che l’attività fisica fa bene anche alla memoria. E soprattutto se le due cose vengono fatte insieme, ovvero l’esercizio fisico contemporaneamente a quello mnemonico. Vediamo quali sono i benefici e perché.

Lo studio sull’attività fisica e la memoria

Uno studio attuato dai ricercatori del Maryland (USA), i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of the International Neuropsychological Society, dimostra come fare attività fisica è un trucco per ricordare meglio le cose, che si tratti di studio, lavoro o altre attività della vita quotidiana. Gli scienziati americani hanno esaminato l’attività cerebrale di soggetti sani di età compresa tra i 55 e gli 85 anni, i quali dopo essersi sottoposti a 30 minuti di cyclette (a ritmo moderatamente intenso) dovevano ricordare una serie di nomi, attivando così una rete neurale relativa alla memoria semantica. Lo stesso esercizio è stato fatto anche durante un giorno di riposo dei soggetti. Dai risultati è stato evinto che le persone che avevano praticato attività fisica ricordavano con più facilità, in alcuni casi anche più velocemente, i nomi che dovevano fare ai ricercatori. Un’altra bell’occasione per tenersi sempre in forma!

Le parole dell’esperto

Carson Smith, l’autore principale della ricerca sulla relazione tra attività fisica e memoria, ha commentato positivamente l’esperimento condotto insieme al team di ricercatori statunitensi: “Come un muscolo si adatta all’uso ripetuto – ha detto – singole sessioni di esercizio possono modificare le reti neurali cognitive” portando a “un accesso più efficiente ai ricordi“. E non è tutto, perché questi risultati aprono ora dei nuovi orizzonti sul trattamento del cervello umano e sul miglioramento (oltre che conservazione) delle sue funzioni.

(Fonte Ansa.it)

Attività fisica per restare in forma: ecco quanta praticarne

Come spiegato nella pagina precedente, fare attività fisica ha importanti benefici sul fisico. Ma quanta ne va praticata per stare bene e tenersi in forma? Secondo una ricerca attuata da scienziati dell’Università di Copenhagen (Danimarca), mezzora al giorno di corsetta e attività fisica permettono di smaltire i chili di troppo, specialmente dopo le abbuffate festive, e scacciare la pesantezza. Lo studio farà sicuramente la gioia di chi vuol dimagrire senza sforzi eccessivi e farà invece mordere le mani a chi, dopo magari tanti anni di sudori e tentativi vani, non ha raggiungo i risultati sperati…

Dieta, i consigli da seguire dopo Pasqua e Pasquetta

Il Corriere.it riporta un consiglio molto utile per chi ha intenzione di tenersi in forma e mantenere il proprio peso senza ingrassare. Nei giorni successivi a Pasqua e Pasquetta, per tenersi in forma sono molto utili le corse all’aperto, sia da soli che in compagnia di amici. Una corretta idratazione aiuta a raggiungere migliori prestazioni e ad evitare infortuni di tipo fisico, ma anche per recuperare liquidi e sali minerali persi. Il portale In a Bottle ha condotto questa ricerca basandosi su oltre 50 esperti tra nutrizionisti e personal trainer. In generale non è necessario praticare un’attività fisica molto intensa per rimanere in forma mantenendo il proprio peso.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto