
Lo shopping aiuta a ridurre ansia e stress
Questa notizia farà la felicità degli shopping addicted: fare shopping aiuta a ridurre stress e ansie della vita quotidiana. E non si tratta soltanto di un luogo comune per giustificare i nostri acquisti, soprattutto quelli più banali o futili. Il rapporto tra shopping e impulsi negativi del cervello umano è finito sotto la lente di ingrandimento degli scienziati che hanno condotto un vero e proprio studio per trovare il legame tra l’amore per pacchi/pacchetti/buste della spesa e il benessere psicologico.
I risultati dei test e i benefici sull’organismo
Una squadra di ricercatori di Taiwan e Australia, come riportato dalla rivista “Journal of epidemiology and community health”, ha condotto indagini su 1.900 volontari (sia uomini che donne) in un determinato periodo di tempo, sul tipo di acquisti che fanno, sull’ammontare della spesa e sul loro periodo psicofisico. Dai risultati è emerso concretamente che, aldilà dell’acquistare un qualcosa (perlopiù vestiti) per un’occasione particolare o perché ce n’è bisogno, lo shopping è una sorte di consolazione psicologica e un toccasana per l’animo. Fare shopping periodicamente, inoltre, aiuta ad allontanare la depressione, l’ansia e persino alcune patologie cardiovascolari. Attenzione però: per far sì che lo shopping non diventi una dipendenza, o che gravi eccessivamente sul portafogli, dovete necessariamente tenere sotto controllo la situazione e non esagerare con le spese!
Fare shopping aiuta anche il fisico
Non solo benefici mentali dal fare shopping: lo studio dei ricercatori taiwanesi e australiani, come riportato anche da Leggo.it, spiega che fare shopping per negozi aiuta anche il fisico e può fingere da attività fitness per tenere il corpo in forma (o quantomeno in movimento). Lo studio scientifico mostra infatti che il camminare per negozi per circa tre ore permette di consumare ben 350 calorie, non male se si pensa che si unisce l’utile al dilettevole. E se state facendo shopping in un centro commerciale, e dovete salire le scale a piedi senza ricorrere ad ascensori o scale mobili, le calorie perse nella stessa fascia di tempo diventano 500. Nel weekend, dunque, abbandonate il divano e uscite con il partner o con gli amici a fare un po’ di shopping: fatelo per il vostro fisico e la vostra mente, ma prima mettete un limito alla carta di credito…
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.