
Fegato e cattive abitudini alimentari
Il fegato è una grossa ghiandola del corpo umano e i disturbi del fegato e le malattie sono spesso favoriti da cattiva alimentazione o anche da una vita troppo sedentaria ed una mancanza dell’attività fisica, fondamentale quindi condurre una vita movimentata e sana. Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) queste patologie possono essere ridotte introducendo nella nostra vita delle buone abitudini che vanno poi rispettate e seguite costantemente nel tempo.
Sintomi principali che indicano problemi al fegato
Esistono svariati sintomi che sono in grado di indicarci un cattivo funzionamento del fegato o dei problemi a livello di questa ghiandola. Alcuni di questi sintomi però sono specifici e devono farci capire che il problema è in atto. La nausea ad esempio è il primo e il più evidente di un problema al fegato. Per esempio, dopo mangiato non vi sentite bene e provate una sensazione di pesantezza, nausea e a volte vomito. Ovviamente non è necessario allarmarsi poiché questi fattori possono essere causati anche da altro ma se il problema persiste a lungo è sempre bene consultare il medico.
Scarso appetito
Quando si soffre di un problema al fegato, generalmente non si ha molto appetito e ci si sente anche spossati. Questo è un sintomo spesso ignorato e a cui non viene data molta importanza ma è bene prenderlo in considerazione se si prolunga nel corso del tempo. Oltre allo scarso appetito si è può avere anche un dolore all’addome che in alcuni casi arriva sino alla schiena e può persistere per molto tempo.
Feci chiare e prurito sul corpo
Abbiamo anche altri sintomi che indicano un malfunzionamento del fegato e questi sono dati dalla presenza di feci di colore piuttosto chiaro oppure da un continuo prurito al corpo, che può avvenire in diversi punti, anche tra ginocchia e piedi, ed è causato da un accumulo di bile sotto pelle.
(Fonte: viverepiùsani.it)
Consultare sempre un medico
Come abbiamo visto un “fegato malato” è in grado di farcelo capire attraverso dei specifici segnali che vanno presi in considerazione e non ignorati come spesso capita. Tutti i sintomi che sono stati riportati sono causati da problemi al fegato ma è sempre bene rivolgersi a un proprio medico o ad esperti che saranno in grado di stabilire con certezza la causa del problema.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.