Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Gli straordinari effetti benefici delle ciliegie per la nostra salute. Proteggono da queste gravi malattie

Le ciliegie hanno degli straordinari effetti benefici sulla nostra salute. La Professoressa Gianna Ferretti ci spiega quali sono

Gli straordinari effetti benefici delle ciliegie per la nostra salute. Proteggono da queste gravi malattie
Gli straordinari effetti benefici delle ciliegie per la nostra salute. Fonte foto: pixabay.com

Ciliegie, sono buone e fanno anche bene alla salute

In questo periodo dell’anno le ciliegie sono tra i frutti più mangiati. In realtà, però, non sono solamente buonissime da mangiare, ma fanno anche bene alla salute. Esse, infatti – come suggerito da uno studio pubblicato su “Nutrients” e riportato da “IlGiornale.it” – possono apportare importanti benefici al nostro organismo.

Ciliegie, gli effetti benefici

Nel corso degli studi realizzati sulle ciliegie – secondo quanto si legge su “IlGiornale.it” – i ricercatori si sono concentrati sul ruolo di questo frutto come antiossidante, antinfiammatorio, oltre che sulla sua capacità di ridurre sia i valori della pressione del sangue che l’affaticamento di natura muscolare. A rendere possibile tutto ciò sono le sostanze bioattive che si possono trovare nelle ciliegie. Tra queste, come sottolineato da Gianna Ferretti, Professoressa di Biochimica all’Università Politecnica delle Marche, vi sono i polifenoli (incluse le antocianine), responsabili del colore rosso delle ciliegie e di altri frutti. Quando le ciliegie risultano essere più dolci, allora contengono una maggiore quantità di antocianine, se invece sono più acide hanno una maggiore presenza di polifenoli.

Le ciliegie e il loro ruolo protettivo verso le malattie cronico degenerative

Dunque, i composti delle ciliegie risultano avere un ruolo protettivo nei confronti delle malattie cronico degenerative. In tal senso, il riferimento è, ad esempio, al diabete, all’obesità, ma anche a malattie collegate all’invecchiamento come l’Alzheimer. Tutte queste malattie hanno tra di loro un comune denominatore, ossia il danno ossidativo ed i processi infiammatori che generano.

Le ciliegie hanno effetti benefici anche in relazione al sonno

Abbiamo sottolineato alcuni degli effetti benefici delle ciliegie sulla nostra salute. Secondo quanto rilevato dagli studi pubblicati su “Nutrients” e riportati da “IlGiornale.it“, inoltre, le ciliegie avrebbero degli effetti positivi legati anche al sonno. Questi ultimi benefici vanno ancora confermati attraverso ulteriori ricerche, ma sembra che questi piccoli frutti siano in grado di sintetizzare la melatonina, ottenendo un risultato molto chiaro per il nostro organismo: vale a dire quello di regolare il ciclo sonno-sveglia.

Ciliegie, esistono delle controindicazioni?

Quando si parla di ciliegie non si può fare a meno di pensare al famoso detto “Una tira l’altra“. In effetti, in questo articolo abbiamo sottolineato come questo piccolo frutto abbia degli importanti effetti benefici per la nostra salute, ma attenzione a non esagerare nel mangiarle. Secondo quanto riportato da “Tantasalute.net“, infatti, le ciliegie hanno un effetto lassativo e, dunque, mangiarne troppe potrebbe finire per comportare degli spiacevoli inconvenienti. Inoltre, è ovvio che non siano assolutamente da mangiare per chi soffre di allergie o intolleranze.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto