Gravi problemi al fegato: ecco i sintomi che non vanno sottovalutati
Se state soffrendo di alcuni di questi sintomi è il caso di recarvi dal medico: potreste avere gravi problemi al fegato
Guarda la versione integrale sul sito >
Le placche alla gola possono colpire tutti
In molti casi il nostro corpo prova a darci dei segnali chiari, nel tentativo di comunicarci che qualcosa non va. Anche eventuali problemi al fegato – come riportato da “Greenme.it" – possono portare alla comparsa di sintomi che, però, non sempre si collegano facilmente a quest'organo. I disturbi al fegato, infatti, possono dare segnali di diverso genere: alcuni più facili da riconoscere, altri decisamente più generici, che solo un medico può interpretare in uno quadro più completo della situazione.
Quali sono i sintomi che evidenziano problemi al fegato?
Il sintomo più comunque che evidenzia problemi al fegato è quello relativo al colore della pelle e della sclera – vale a dire la parte bianca degli occhi – che iniziano ad assumere un colorito giallo. Tale condizione è nota come ittero, piuttosto comune nei neonati e meno negli adulti. Un altro sintomo è rappresentato dall'urina molto scura: a meno che non vi troviate in uno stato di disidratazione molto forte, infatti o stiate assumendo dei farmaci che ne cambiano il colore, l'urina non dovrebbe essere eccessivamente scura.
Guarda la versione integrale sul sito >
Problemi al fegato? Ecco alcuni sintomi
Proseguendo ad analizzare la lista dei sintomi che devono mettervi in allarme circa la possibilità di eventuali problemi al fegato, secondo quanto riportato da “Greenme.it", tra questi ci sono sicuramente il prurito alla pelle o pelle molto secca, oltre alla comparsa di lividi, con questi ultimi che si presentano senza che vi siano stati dei traumi evidenti. Un altro sintomo è rappresentato dalla stanchezza cronica: questo stato può comparire in presenza di diverse malattie, ma quando ad essere interessato è il fegato, il senso di stanchezza è ancora più forte. Altro segnale che il nostro organismo ci invia riguarda le oscillazioni di peso: se il peso si accumula o al contrario scende in maniera repentina senza che vi siano stati dei campo drastici nel vostro stile di vita, allora potrebbero esserci degli squilibri al fegato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Problemi al fegato? Ecco dei segnali da non sottovalutare
Analizziamo gli ultimi sintomi che devono spingervi ad andare dal medico, con la possibilità di problemi al fegato. Tra questi c'è sicuramente la febbre alta: quest'ultimo sintomo riguarda tante malattie, ma nel caso di problemi al fegato la febbre è legata al fatto che l'organo non funziona bene. Altro sintomo è costituito da feci chiare o che tendono al giallo: chiaramente non sempre una situazione del genere equivale a problemi al fegato, ma potrebbe dipendere anche da colite o altro. Un altro segnale da non sottovalutare è la nausea, anche esso un sintomo piuttosto generico, ma che può essere ricondotto a problemi al fegato e può comparire dopo i pasti e accompagnato da vomito. Infine, in alcuni casi il fegato può generare dei dolori addominali, nella zone delle costole. Si possono percepire fino alla schiena e contemporaneamente si può presentare anche del gonfiore addominale
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Fegato, gli alimenti da evitare per mantenerlo in salute: i consigli della nutrizionista
15 Settembre 2024 | ore 15:01
Fegato grasso, il Professor Battezzati svela quali cibi mangiare e quali invece sono da evitare
11 Giugno 2024 | ore 15:35
Tumore al fegato, tra i sintomi c’è anche questo dolore caratteristico
05 Aprile 2024 | ore 21:21
I metodi naturali per deputare il fegato: scopri quali sono e perché è importante farlo
21 Giugno 2023 | ore 14:48