Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

I 9 sintomi del diabete da riconoscere per una diagnosi tempestiva

I 9 sintomi del diabete da non trascurare e da riconoscere per una diagnosi immediata

I 9 sintomi del diabete da riconoscere per una diagnosi tempestiva
I 9 sintomi del diabete da riconoscere per una diagnosi tempestiva, foto: BrightSide.me

I 9 sintomi del diabete da riconoscere per una diagnosi immediata

Il diabete è una malattia che influisce sulla capacità del corpo di produrre o rispondere all’insulina, con conseguente glicemia alta. I primi sintomi possono essere così sottili che alcune persone potrebbero giudicarli insignificanti. Se non viene trattato, il diabete può non solo ridurre la qualità della vita ma anche ridurre l’aspettativa di vita, motivo per cui è così cruciale diagnosticare precocemente la malattia. Il portale di salute BrightSide.me ha stilato una lista dei più comuni segni precoci di diabete che ti aiuteranno a individuare la malattia tempestivamente. Tenere sotto controllo la glicemia ti aiuterà molto e la tua circolazione dovrebbe migliorare. Il diabete è una malattia cronica che può portare a molte complicazioni gravi se non trattata. Quanto prima viene diagnosticata, tanto più facile sarà gestirla e più lunga sarà la tua vita. Se noti uno qualsiasi di questi sintomi, in particolare anche diversi di loro, prendi un appuntamento con il tuo medico il prima possibile.

Aumento della sete e della minzione

Aumento della sete (polidipsia) e minzione frequente (poliuria) sono i sintomi più comuni del diabete. Quando hai il diabete, i tuoi reni non possono assorbire tutto lo zucchero in eccesso e finisce nelle tue urine, portando via i liquidi dai tuoi tessuti. Questo aumenta la minzione con conseguente possibilità di disidratazione. Per placare la tua sete, inizi a bere di più, il che porta a una minzione ancora più frequente. In media una persona normale urina 6-7 volte al giorno.

Aumento della fame

Eccessiva fame (polifagia), insieme con l’aumento della sete e della minzione, costituiscono i 3 principali segni del diabete. Se il tuo corpo non produce abbastanza (o nessuna) insulina o se non risponde nel modo normale, non può convertire il cibo nel glucosio che le tue cellule usano per produrre energia. E questo causa un aumento della fame che non scompare dopo aver mangiato. Se continui a mangiare, ma la tua fame persiste, potresti dover consultare il tuo medico, anche se apparentemente non hai altri sintomi di diabete.

Stanchezza

Un altro segno comune del diabete è la stanchezza costante. Quando hai il diabete, ti senti stanco e assonnato tutto il tempo per lo stesso motivo per cui hai sempre fame: le tue cellule non hanno abbastanza glucosio da usare per l’energia. La disidratazione causata dalla minzione frequente contribuisce anche a sentirsi esausti. L’affaticamento può essere un sintomo di molte altre condizioni, alcune anche non mediche (dieta ricca di carboidrati, troppa caffeina, invecchiamento). Ma se combinato con altri sintomi di questo elenco, può essere un segno di diabete.

Vista offuscata

Quando la vista è offuscata non è un segno di un problema agli occhi più serio, ma può essere un sintomo precoce del diabete. Succede a causa dei fluidi che si spostano, il che rende la lente dell’occhio gonfia e cambia forma. Ciò influisce sulla tua capacità di concentrazione e le cose iniziano a sembrare sfocate. Questi cambiamenti nell’occhio sono di solito reversibili e la vista dovrebbe tornare normale quando i livelli di zucchero nel sangue si stabilizzano con il trattamento. Tuttavia, se il diabete non viene trattato, questi cambiamenti possono progredire e portare alla cecità.

Perdita di peso inspiegabile

Perdita di peso inspiegabile significa perdere molto peso senza l’aiuto di dieta o esercizio fisico. Dal momento che il tuo corpo non può utilizzare il glucosio come fonte di energia quando hai il diabete, inizia a bruciare grasso e muscoli per l’energia, causando una perdita di peso. La disidratazione contribuisce anche all’improvvisa perdita di peso poiché il corpo utilizza tutti i liquidi disponibili per produrre l’urina. La perdita di peso inaspettata è un comune segno precoce del diabete di tipo 1, ma può colpire anche le persone che soffrono di diabete di tipo 2.

Prurito della pelle

Come accennato in precedenza, quando l’eccesso di zucchero viene espulso nelle urine, può creare problemi adalcune zone del corpo, compresa la pelle. La pelle secca può farti prudere e graffiare. Un altro motivo del prurito della pelle sono i problemi con il lievito, che sono abbastanza comuni nelle persone con diabete. Se hai il diabete, impara alcuni consigli basilari sulla cura della pelle per mantenerla sana.

Lenta guarigione

I tagli e le ferite che guariscono molto lentamente possono spesso essere un sintomo del diabete. L’elevata glicemia non solo aumenta l’infiammazione nei tagli e nelle piaghe, ma porta anche a una cattiva circolazione del sangue, rendendo difficile per il sangue raggiungere e riparare le aree danneggiate della pelle. Questo riguarda soprattutto i piedi, e non è raro che i pazienti con diabete sviluppino piaghe che potrebbero portare a problemi più seri. Se hai notato che i tagli e le ferite richiedono più tempo per guarire rispetto a prima, assicurati di parlarne al tuo medico.

Macchie scure di pelle

L’Acanthosis nigricans è una condizione della pelle che si presenta in chiazze scure della pelle con una consistenza vellutata. Queste macchie di solito compaiono in zone dove la pelle si piega: sul collo, sotto le ascelle, all’inguine, all’interno dei gomiti, dietro le ginocchia e sulle nocche delle dita.

Mani o piedi intorpiditi

Intorpidimento, formicolio o dolore alle mani o ai piedi (o alle dita dei piedi) è un altro segno comune di diabete. Come accennato in precedenza, la glicemia alta porta a una cattiva circolazione del sangue e, a sua volta, porta a danni ai nervi. Le mani e i piedi, essendo le parti del corpo più lontane dal cuore, soffrono prima di tutto.

Fonte: BrightSide.me

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto