Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

I pistacchi possono abbattere tutte queste gravi patologie: ecco quanti bisogna mangiarne

Pistacchi amici della salute: ecco come e quanti mangiarne per sfruttare al massimo le loro proprietà

I pistacchi possono abbattere tutte queste gravi patologie: ecco quanti bisogna mangiarne
Pistacchi amici della salute. Ecco come utilizzarli al meglio. Fonte:Tuttogreen.it

Pistacchi amici della salute

I pistacchi sono tra gli alimenti più ricchi di proprietà nutritive, preziosi per il benessere del corpo e dell’organismo. Grazie anche al sapore unico, sono perfetti ad esempio per uno snack, un aperitivo o soltanto per arricchire i piatti. Come riportato da “Donnaglamour.it” – rappresentano una ricca fonte di nutrienti per l’organismo, essendo costituiti da 2% di acqua, di grassi, di fibre, di proteine e di zuccheri in una quantità minore. Non solo, i pistacchi sarebbero ricchi anche di vitamine e aiuterebbero notevolmente l’organismo.

Ricchi di proprietà

I pistacchi sono anche estremamente ricchi di proprietà benefiche e potrebbero essere inseriti anche all’interno di alcune diete. Per sapere nel dettaglio come è preferibile inserirli e utilizzarli è sempre bene chiedere ad esperti del settore.  Apprezzati in ogni periodo dell’anno, questi piccoli frutti con il guscio stimolano il buonumore e combattono lo stress. Sono ricchi di sali minerali, in particolar modo di potassio , magnesio, fosforo, calcio, ferro e rame. Allo stesso tempo i pistacchi contengono molta vitamina A, ma anche vitamine B, C ed E.

Proteggono gli occhi e stimolano il sistema nervoso

Sembrerebbe che il consumo dei pistacchi contengono un alto tasso di antiossidanti, fondamentali per combattere i radicali liberi, prevenendo anche l’insorgere di malattie oculari. Inoltre aiutano notevolmente anche il sistema nervoso, merito della vitamina B6 contenuta nei pistacchi, che stimola la produzione di mielina (Fonte: paginemediche.it).

Pistacchi contro l’invecchiamento della pelle

I pistacchi sono ricchi di antiossidanti e per questo possono rivelarsi molto importanti per la pelle. Essendo davvero ricchi di vitamine E, proteggono anche la pelle da raggi UV, oltre a donarle un aspetto migliore e sicuramente più giovane a lungo andare. Inoltre, se non si esagera nel mangiarli, non fanno ingrassare e, anzi, possono rappresentare un valido rimedio per migliorare il metabolismo. Quanti e come andrebbero consumati? Vediamo di seguito di rispondere a questa importante domanda.

Ecco come e quando consumarli

I pistacchi  possono essere consumati tranquillamente a meno che non si soffre di apposite allergie. Ovviamente esiste un limite e l’eccesso, come in tutte le cose, non porta assolutamente benefici. In merito al consumo giornaliero di pistacchi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia 30 grammi al giorno, da variare anche con altri tipi di frutta secca. Questi pistacchi come andrebbero consumati? Non esistono particolari regole, il modo migliore è mangiarli come snack o spuntino e come già ribadito senza esagerare. In questo modo si sfrutterebbero al meglio le proprietà benefiche.

(Fonte: paginemediche.it)

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto