Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

I tuoi reni non stanno funzionando correttamente? Ecco 10 segnali che te lo indicano

I 10 segnali che ti indicano che i tuoi reni non stanno funzionando nel modo corretto. Fate attenzione a questi campanelli d'allarme riporta da "Salutelab.it"

I tuoi reni non stanno funzionando correttamente? Ecco 10 segnali che te lo indicano
I tuoi reni non stanno funzionando correttamente? Ecco 10 segnali che te lo indicano. Fonte foto: curioctopus.guru

Reni, quali sono i segnali che vi indicano che non funzionano bene?

Quando i reni non funzionano nel modo corretto ci inviano dei segnali che è importante cogliere il prima possibile. A tal proposito, in questo articolo andremo ad elencare questi segnali. In primis, secondo quanto riportato da “Salutelab.it”, quando i reni non funzionano normalmente, questo comporta che le tossine non possano uscire dal corpo attraverso l’urina e per questo motivo finiscono per entrare nel sangue. L’aumento del livello di tossine rende complicato addormentarsi e nel momento in cui si dorme di meno, aumentano le possibilità di un declino delle funzioni renali. Le persone con malattia renale cronica soffrono più comunemente di apnee notturne. Va sottolineato, inoltre, come il continuo ed il pesante russare vi segnala che è arrivato il momento di recarsi dal medico per accertare le cause di questa condizione.

I tuoi reni non funzionano correttamente? Ecco alcuni sintomi da non sottovalutare

Secondo quanto riportato da “Salutelab.it“, un altro segnale che ci indica che i nostri reni non stanno funzionando correttamente è il mal di testa ed un senso di stanchezza generale: quando i reni sono sani, infatti, convertono Vitamina E nel corpo, che a sua volta produce un ormone chiamato Eritropoietina (EPO). Quest’ultimo svolge una funzione molto importante nella produzione dei globuli rossi. Quando i reni non funzionano correttamente, producono meno EPO ed il declino dei globuli rossi si traduce in un senso si stanchezza di muscoli e cervello.

Nei tuoi reni c’è qualcosa che non va? Attenzione alla pelle secca

Un altro sintomo che può indicarvi il malfunzionamento dei vostri reni è rappresentato dalla pelle secca: quando quest’ultima si presenta, infatti, significa che i reni non riescono a mantenere il giusto equilibrio di minerali e sostanze nutritive e questo può causare malattie ossee o renali. Anche l’alitosi e il gusto metallico rappresentano dei sintomi da non sottovalutare.

I tuoi reni hanno dei problemi? Ecco alcuni campanelli d’allarme

Tra i fattori che rappresentano un campanello d’allarme in relazione al non corretto funzionamento dei reni – secondo quanto si legge su “Salutelab.it” – vi è la mancanza di respiro: il legame tra quest’ultima e la malattia renale è generata da due fattori. In primis, dal fluido extra nel corpo che si sposta nei polmoni  quando i reni non funzionano in maniera corretta. In secondo luogo, l’anemia priva il corpo di ossigeno e questo ha come conseguenza la mancanza di respiro. I reni che non funzionano correttamente, inoltre, non riescono a rimuovere nessun liquido in eccesso dal corpo e questo determina la ritenzione di sodio che a sua volta causa gonfiore alle caviglie, ai piedi e alle mani. Altro sintomo è costituito dal mal di schiena che, causato da insufficienza renale, comporta una sensazione di malessere generale, vomito, temperatura corporea elevata e frequente bisogno di urinare.

I tuoi reni non funzionano correttamente? Attenzione all’ipertensione

Esistono ulteriori segnali che ci indicano che i nostri reni non funzionano in maniera corretta: secondo quanto riportato da “Salutelab.it“, un segnale precoce di un malfunzionamento dei reni risulta l’insorgenza di proteine nelle urine che può provocare gonfiore intorno agli occhi. Altro segnale è rappresentano dall’ipertensione: il sistema circolatorio e i reni, infatti, sono strettamente legati. Se i vasi sanguigni, dunque, vengono danneggiati, i nefroni – che normalmente filtrano i rifiuti e i fluidi extra-sangue – non riescono più a ricevere il giusto quantitativo di ossigeno e sostanze nutritive. Per questo motivo l’ipertensione è la seconda causa di insufficienza renale. Un ultimo segnale che vogliamo sottolineare è quello relativo ai cambiamenti nella minzione: i reni, infatti sono responsabili della produzione di urina, con l’eliminazione dei rifiuti che avviene tramite essa. Per questo motivo, dunque, se notate delle variazioni nella frequenza, nell’odore o nel colore delle urine, il consiglio è quello di non sottovalutare questi segnali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto