Il pesto di pistacchi è una vera bomba per la salute: ecco come prepararlo in pochi passi

Il pesto di pistacchio ha degli straordinari effetti benefici sulla nostra salute: ecco quali sono e come prepararlo

Il pesto di pistacchi è una vera bomba per la salute: ecco come prepararlo in pochi passi. Fonte foto: unadonna.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il pistacchio è uno dei frutti secchi più amati al mondo

Il pistacchio rappresenta uno dei frutti secchi più amati e gustati al mondo. Tra i principali produttori ci sono l'Iran, la Turchia, la California ed anche l'Italia che ne produce molto in Sicilia, con i famosi pistacchi di Bronte, una cittadina che si trova in provincia di Catania e che ha ottenuto il marchio DOP per i suoi prodotti.

Il pistacchio viene utilizzato in moltissimi modi

Gli usi del pistacchio in cucina sono davvero tantissimi: secondo quanto riportato da “Artimondo.it", si tratta di un frutto secco che viene usato per tutti i tipi di piatti, dall'antipasto, fino ad arrivare al dolce. Per quanto riguarda i primi piatti, il pistacchio risulta essere un ingrediente indispensabile per realizzare un buon pesto. I pistacchi, inoltre, vengono utilizzati anche in pasticceria per realizzare buonissimi gelati, dolci, granite, torte torroni, creme o biscotti di vario tipo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli effetti benefici del pistacchio sulla nostra salute

Il pistacchio viene considerato un alimento molto salutare, soprattutto se lo si considera al naturale, ossia quando non è in commercio già salato. I pistacchi, secondo quanto riportato da “Artimondo.it", sono una fonte di vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6 e C) e, inoltre, sono ricchi di antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro sistema cardiovascolare. Sono considerati anche dei validi alleati contro l'ipertensione in quando contengono sodio e per questo motivo riducono la pressione arteriosa. I pistacchi tengono anche sotto controllo il colesterolo. Nella pagina successiva potrete trovare informazioni sul come preparare il pesto di pistacchio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come preparare il pesto di pistacchio?

Secondo quanto riportato da “Cucina.fanpage.it", per preparare un ottimo pesto di pistacchio è fondamentale utilizzare dei pistacchi di qualità, preferibilmente quelli di Bronte. Per prima cosa mettete l'acqua sul fuoco e quando inizia a bollire versateci i pistacchi sbucciati. A quel punto cuocete per circa 5 minuti o fino a quando la buccia non si sarà ammorbidita. Una volta concluso questo procedimento, togliete la buccia e mettete i pistacchi nel mixer con olio, parmigiano, basilico e aglio. Una volta completata questa operazione, azionate il mix per pochi istanti ed aggiungete acqua, sale, pepe, frullando fino ad ottenere un composto che sia il più possibile omogeneo. A quel punto potrete mettere il vostro pesto in una ciotola ed utilizzarlo per condire la pasta.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.