Infarti in aumento in Inghilterra? Tutta colpa di Brexit e aumento dei prezzi di frutta e verdura
Infarto, in crescita il numero dei casi in Inghilterra per effetto della Brexit
Guarda la versione integrale sul sito >
L'incremento dei problemi di natura cardiovascolare, secondo uno studio, sarebbe stata causata dalla Brexit
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, l'incremento del costo di frutta e verdura in Gran Bretagna, dopo la Brexit, sarebbe all'origine del boom di infarti registrato negli ultimi anni. Se è vero che la Brexit ha spaventato i mercati è anche vero che la salute degli inglesi non ne ha tratto giovamento.
Lo studio ha calcolato una quantità di decessi in più a causa di infarti e ictus negli ultimi dieci anni. E' noto il fatto che l'economia del Regno Unito ha una forte dipendenza dalle importazioni per l’approvvigionamento di frutta e verdura. Solo nel 2017 l’84 per cento della frutta e il 48 per cento della verdura è stata importata dall'estero.
I casi aumenteranno nei prossimi 10 anni
L'uscita dall'Europa ha fatto si che i prezzi sono saliti in modo vertiginoso e le cose non sono destinate ad andare meglio qualora non si riuscisse a trovare un accordo. La stima effettuata da BMJ Open parla di circa 12.400 morti in più per patologie di natura cardiovascolare nei prossimi dieci anni, con un incremento del 2%.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli inglesi non amano i prodotti di origine vegetale
Secondo la stessa ricerca, l'uscita dall'Europa senza accordi può fare aumentare del 17% il costo delle banane, del 15 per cento il prezzo dei pomodori e del 14 per cento il prezzo dei limoni. E' già noto il fatto che gli inglesi sono molto restii a consumare i prodotti di natura vegetale, e l'aumento dei costi non farà che far crescere il consumo di prodotti di origine animale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le regole sull'immigrazione potrebbero peggiorare le cose
La produzione locale di frutta e verdura in Inghilterra si basa sull’utilizzo di circa 80mila lavoratori stagionali che per la maggior parte provengono dai Paesi europei. Se anche le nuove regole che potrebbero limitare l'immigrazione venissero approvate, si ridurrebbe la forza lavoro con ulteriore incremento dei prezzi di frutta e verdura.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Nikki ha un infarto a 46 anni, non ha riconosciuto i sintomi comparsi la settimana prima: ”Pensavo di…”
20 Marzo 2025 | ore 19:47
Infarto silenzioso, cos’è e come riconoscere l’attacco di cuore silente: sintomi e fattori di rischio
01 Marzo 2025 | ore 13:39
Infarto, Antonio Rossi rivela: “Ho sottovalutato questi sintomi…”. Ecco le parole del campione olimpico di canoa
24 Settembre 2024 | ore 21:19
I primi segni di un infarto possono essere rilevati con 10 anni di anticipo: i risultati del nuovo studio
11 Giugno 2024 | ore 21:59