
Infarto: oltre agli uomini, riguarda anche le donne
Quando si parla di infarto si fa riferimento ad un problema che non riguarda esclusivamente gli uomini, ma anche le donne. A tutto ciò, inoltre – come riportato da “Corriere.it” – si aggiunge che gli esiti dell’infarto nelle donne possono rivelarsi anche peggiori in quanto spesso non viene riconosciuto in tempo.
Infarto, 9 volte su 10 i sintomi tra le donne sono diversi
Va sottolineato come i sintomi dell’infarto femminile in 9 casi su 10 siano assolutamente diversi rispetto a quelli maschili: vale a dire il “classico” dolore al torace che tende ad irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo o mandibola e vi avverte di un attacco di cuore imminente. Tra le donne, invece, i sintomi tipici che possono rappresentare un vero e proprio campanello d’allarme sono differenti e in questo articolo andremo ad elencare i segnali che risultano i più comuni.
Infarto, quali sono i sintomi più comuni tra le donne?
Tra i sintomi più comuni che rappresentano dei campanelli d’allarme di infarto femminile – secondo quanto riportato da “Corriere.it” – uno dei più comuni è quello relativo alla difficoltà di respirare. Spesso, infatti, ci si ritrova con il fiato corto senza che vi sia un motivo evidente, anche se non ci si è sottoposti ad uno sforzo fisico. Un altro segnale da non sottovalutare è rappresentato dal dolore alla schiena: in genere si tratta di un dolore che tende a ripercuotersi sul dorso, a tal punto che spesso l’infarto viene scambiato per mal di schiena, finendo per essere trascurato.
Infarto femminile, quali sono i sintomi più comuni?
Di frequente, secondo quanto riportato da “Corriere.it”, l’infarto può essere “segnalato” anche da un dolore che si irradia al collo o alle spalle oppure sul torace, mentre in altri casi il fastidio può spostarsi verso lo stomaco. Si tratta di sintomi particolarmente pericolosi perché il rischio concreto è quello di sottovalutarli, pensando che non si tratti affatto di un infarto. Un altro segnale da non ignorare è rappresentato da un forte senso di nausea: poche donne immaginano che dietro ad una forte nausea – accompagnata da altri sintomi che indicano un attacco al cuore – possa celarsi un infarto, ma in realtà rappresenta un sintomo da non sottovalutare che spesso e volentieri, però, non viene individuato come un segnale riconducibile ad un infarto.
I segnali di infarto che devono allarmare le donne
Esistono poi altri due sintomi piuttosto comuni che ci segnalano la possibilità per le donne di essere colpite da infarto. Tra questi, secondo quanto riportato da “Corriere.it”, non si può fare a meno di citare i sudori freddi ed il capogiro: entrambi, infatti, insieme ad altri indizi, rappresentano dei segnali che devono spingervi subito a chiamare i soccorsi. Infine, l’ultimo sintomo piuttosto comune che rappresenta un campanello d’allarme di infarto tra le donne è costituito dalla stanchezza estrema: in questo caso, infatti, si tratta di uno stato di affaticamento così intenso da non poter essere spiegato con sforzi o attività fatte in precedenza dell’insorgere del sintomo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.